Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
Anche Cremona città e dintorni ha avuto non-accumuli simili. Meglio verso Pizzighettone (Maleo quasi 9 mm) e anche verso nord ed est, il capoluogo invece resta fermo ai 10 mm dell'altro giorno. E adesso, secco ad oltranza, dopo che lì anche settembre è stato avaro con nemmeno 20 mm.

Qui a Milano sud accumulo definitivo dell'evento perturbato 56 mm. Oggi in giornata cielo perennemente a metà con blu a nordovest, nero a sudest. Foehn al suolo non pervenuto, e spero che non arrivi proprio. Al suolo 15 gradi, vento calmo, stanotte finalmente si va giù. Buona serata!
Fa strano sentir dire a non molti km da qua che da te non sia entrato il fohn mentre qua nell'alto milanese oggi c'erano raffiche violente che mi hanno fatto cadere pure un vaso e rami che volavano qua e là. Questo è uno dei fenomeni che mi piace di più del clima dell'ovest Lombardia.