L'ailanto in queste zone è purtroppo più presente, ha colonizzato letteralmente tutte le aree abbandonate, svincoli stradali, ferrovie. Ne ho visti alcuni esemplari anche in zone di campi incolti negli ultimi anni. Anche se preso singolarmente non è che sia una brutta pianta, non c'entra assolutamente nulla con le piante autoctone, stona davvero moltissimo![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Sì, la Robinia è bella, non puzza, è ricercatissima dalle api.
La Robinia, come l'ailanto, conquistano terreni poveri dove altre specie fanno fatica.
La Robinia però, è anche fertilizzante (tipico di molte leguminose che hanno i batteri azotofissatori nelle radici)
L'ulivo stesso, che oggi è l'albero per eccellenza nelle pianure pugliesi, non esisteva fino a 2500 anni fa nella mia regione, fu introdotto dai Romani soprattutto. L'ulivo è originario della Siria e della Turchia.
Prima c'erano sterminate foreste di querce, che oggi non esistono più. Lessi di studi sui sedimenti dei laghi Alimini a Otranto che evidenziavano quest'evoluzione totalmente frutto dell'uomo, motivo per cui ripeto sempre che anche le campagne sono artificiali, non è vera natura.
Per non parlare degli infestanti che troviamo nei nostri giardini o nei campi delle nostre città che spesso vengono da molto lontano. Alcuni esempi tipo la saeppola canadese proveniente dal nord america ma ormai molto infestante in tutta Italia, l' acetosella gialla di origine sudafricana è infestante nel sud Italia soprattutto in Sicilia ed è stata introdotta da una signora inglese che l'aveva presa in Sudafrica e portata a Malta e poi coltivata in Sicilia a fine 700 e si propagò ovunque come infestante.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Un po' di foto di poco fa, siamo ancora all'inizio della stagione clou dei colori qui nel sud Milano. Buon pomeriggio!
La robinia, anche se infestante da matti (provate a taglliarne un albero, e vedrete il risultato la primavera dopo…) almeno ha una buona legna da ardere, una fioritura stupenda e profumata da cui si ricava il miele migliore in assoluto (per il mio gusto).
L’ailanto è una vomitata in giardino.
Segnalibri