Pagina 15 di 21 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 201
  1. #141
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre chiude con 16.6 mm di pioggia contro una media di 96 mm

  2. #142
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,320
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) terza decade ottobre 2021 anomalia termica negativa -0,2° sotto media su base decadale ottobre periodo 2000-2020

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade ottobre 2021 :

    min +3,5° max +15,8° media +9,7°

    L'Aquila Roio Piano temperature medie terza decade ottobre periodo 2000-2020 :

    min +3,5° max +16,4° media +9,9°

    La terza decade di ottobre 2021 è +0,9° sopra media su base decadale ottobre periodo 1968-1999 quando la media della terza decade di ottobre era min +4,6° max +12,9° media +8,8°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #143
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,320
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs up Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) ottobre 2021 anomalia termica negativa -1,1° sotto media rispetto ad ottobre periodo 2000-2020

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie ottobre 2021 :

    min +3,8° max +16,7° media +10,2°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie ottobre periodo 2000-2020 :

    min +5° max +17,7° media +11,3°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici ottobre 2021 :

    min+bassa -2° min+alta +10,4° max+alta +24,7° max+bassa +11,7°

    L'Aquila (città e frazioni) estremi termici ottobre periodo 1968-2020 ed assoluti :

    min+bassa -8° min+alta +18° max+alta +29° max+bassa +2°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) estremi termici ottobre periodo 2011-2020 :

    min+bassa -5° e -8° datalogger alla piana, min+alta +15° max+alta +27° max+bassa +8°

    L'Aquila Roio Piano ottobre 2021 : accumulo mensile precipitazioni 32,2 mm - neve 0 cm (nessun accumulo) - ur min 37% ur max 98% - max raffica di vento 24,1 km/h da sud-sud-ovest - dp min -6° dp max +16° - wind chill min -3°

    Ottobre 2021 è -0,3° sotto media su base mensile ottobre periodo 1968-1999 quando la media del mese di ottobre era min +5,5° max +15,4° media +10,5°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  4. #144
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,472
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    .Dati, statistiche ed analisi ottobre 2021.Stazione meteo di San Biagio (RA).Media temperature minime: +7,8°c;media temperature massime: +19,2°c;media temperature: +13,0°c;temperatura minima più bassa: +1,9°c (15-29);temperatura minima più alta: +16,3°c (5);temperatura massima più bassa: +14,3°c (26);temperatura massima più alta: +27,2°c (4);giorni con temperature massime >+20°c: 10;giorni con temperature minime <10°c: 20;totale neve: 0,0 cm;totale pioggia: 87,2 mm;giorno più piovoso: 49,4 mm (7);totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 7;media vento: 4,1 km/h;raffica massima di vento: 51,5 km/h N (5);media umidità relativa: 82%.IIS 8.5 Detailed Error - 404.0 - Not Found seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre 2021 con gli altri anni.Mese termicamente sotto media (-1,1°c) rispetto alla mia media storica con una 2° decade molto fredda. Da segnalare, però, il record di temperatura minima più alta di sempre per ottobre.Significativo l'evento perturbato dal 6-7 che ha contribuito a portare il mese in leggero surplus pluviometrico.

  5. #145
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    La terza decade di Ottobre chiude a -0.4°C rispetto alla mia media decadale 2010-2020 (estremi +16.1/+22.7).

    Il mese invece si è concluso così:

    - media Tmax = +22.9°C (-1.4 rispetto alla media mensile 2010-2020)
    - media Tmin = +16.5°C (-0.8 rispetto alla media mensile 2010-2020)
    - media complessiva = +19.7°C (-1.1 rispetto alla media mensile 2010-2020)

    Si piazza al 2° posto tra i mesi di Ottobre più freddi dietro a quello dello scorso anno che chiuse a -1.2°C (media +19.6°C).
    Oltre all'aspetto termico, da sottolineare è sicuramente quello pluviometrico. Ottobre 2021 è stato piovosissimo con l'accumulo finale di 277.6 mm, praticamente quasi quadruplicata la media mensile di 70 mm! In 11 anni di raccolta dati, è il mese in generale più piovoso in assoluto e l'unico fino ad ora ad aver superato quota 200 mm. Inoltre giorno 13 si è stabilito il record di pioggia massima in 24h con 91.2 mm accumulati e ben 22 giorni su 31 hanno registrato accumuli (18>1 mm, 4<1 mm) eguagliando così i mesi di Marzo 2016, Febbraio 2018 e Gennaio 2019. Già con l'accoppiata Settembre-Ottobre il parziale autunnale è di 332.2 mm, ampiamente sopramedia mentre il parziale annuo sale a 661.7 mm piazzandosi al 3° posto dietro al 2015 e 2014, anch'esso sopramedia con ancora Novembre e Dicembre a disposizione.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #146
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre a Roncade (TV) si è concluso un mese fresco e secco. Le giornate stabili hanno fatto scendere molto le minime, mentre le massime sono rimaste appena sopra la media di riferimento (la 92/20)

    media minime: 6,1°C -2,2°C
    media: 12,3°C -1°C
    media massime:19,7°C +0,3°C

    da notare la minima assoluta 0,0°C la più bassa dal 2011
    come mese è il più fresco dal 2010, il 6° su 30

    pluviometricamente 12 mm, con almeno 1 mm di rugiada.
    è il secondo più secco dopo il 95 che si fermò a 9 mm e a 83 mm dalla media mensile.
    ora speriamo che piova.

    da un punto di vista termico l'anno procede a +0,1°C sulla media e se si concludesse con questa anomalia sarebbe il più fresco dal 2010.

    PS: pluvio etc. mancano quasi 400 mm per finire l'anno in media. spero che non ci provi...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #147
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Confermo a Napoli, -0.75 sulla 1981-2010, leggermente più fresco dello scorso anno (-0.65) e 210 mm.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #148
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,554
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    pedemontana modenese, temperatura media +12,3, pioggia mm 14,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  9. #149
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre21.jpg

    Temperatura media mensile 12.9 °C (-0.8 °C rispetto alla media 2011-20)
    Precipitazioni cumulate mensili 112.0 mm (-3.0 mm rispetto alla media 2011-20)

    Mese che conclusasi la fase perturbata nella prima settimana è risultato di una piattezza incredibile.
    Da ieri poi nuove precipitazioni che hanno però creato cumulate significative solo nella giornata odierna.

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  10. #150
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Buon giorno.
    Qua ottobre che chiude a -1.15 sotto l' ultimo trentennio, quindi ben 2 decimi meno dell' ottobre 2020.
    Minime eccezionalmente basse, 12 sotto i 5 gradi (la media min di novembre è un pò sopra i 5), massime cocciutamente sempre incollate alla media,mai sotto i 15. Seccume eccezionale anche questo mese.
    Sesto mese sotto la media di cui il terzo sotto i -1.

    Da inizio anno l' anomalia scivola in territorio negativo a -0.07 , su Rovigo Sant' Apollinare che ha dati ufficiali e più lunghi l' anomalia al decimo dovrebbe essere -0.1 (forse anche -0.2 sull' ultimo ventennio,aspettando che pubblichino i dati), quindi il lumicino di fare un rarissimo anno sotto la media ora è un fuochino fuocherello,dato che anche novembre non sembra orientato al caldo, sempre che non arrivi un dicembre catastrofico come quello scorso a rovinare tutto.

    La media min di novembre in un paesino sperduto in pianura Padana orientale sopra i 5 gradi?? Mi pare un po' strano...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •