Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
Confermo, nel Veneto a sud dell'asse VE-VR prevalgono medie minime di novembre sopra i 5 gradi, sondando le varie località si trovano parecchie medie ARPAV 1994-2020 comprese tra 5.1° e 5.7°

Sono zone soggette a quell'eccesso di inversione termica in cui basta un niente affinché la nebbia salga e resti lì fissa per giorni, a fare ottime massime ma minime scadenti.
Inoltre con irruzioni, se sono artiche il foehn non arriva o ci arriva appena, non ricambia l'aria granché, mentre da est-nordest sono tutti aperti perciò hanno vento tagliamani a oltranza. Praticamente hanno ogni pedina disposta in modo da tener su le minime e giù le massime
Bravo.... Concordo su tutto!!Ottobre 2021: anomalie termiche e pluviometricheOttobre 2021: anomalie termiche e pluviometriche
Vale tutto quanto hai detto anche per Ferrara che é molto competitiva in Pianura Padana per le massime basse...
Mentre le minime in Novembre e Dicembre, causa cielo coperto per nebbia bassa o alta, scendono assai meno rispetto a tante zone di pianura che hanno cielo sereno!!

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk