Pagina 19 di 104 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1034
  1. #181
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Bonjour...

    Stamattina non c'è bisogno di alcuna parola:

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-big_crevacol.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #182
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Minima di oggi molto alta a Brindisi, e come avevo previsto ieri sera risulta una delle notti più calde della storia di Novembre, per la precisione la decima notte più calda di Novembre dal 1951, con una minima di 18,9°!


    Per tutta la notte il vento da sud è stato l'indiscusso protagonista, soffiando (e lo fa anche adesso) con medie tra i 25 e i 30 km/h, ma senza raffiche intense quanto nelle ore pomeridiane e serali.

    In cielo le classiche "nubi da scirocco", vaporose e velocissime. Secondo il METAR la base si trova a 2000 piedi (600 m); consultando i radiosondaggi di Galatina e leggendo i dati per quella quota risultava a mezzanotte un vento medio di 42 nodi, ovvero quasi 80 km/h. Dato che non credo che la situazione dei venti sia particolarmente differente tra Brindisi e Galatina e dato che tra mezzanotte e adesso in termini di vento è cambiato poco o nulla credo che si possa applicare quella velocità anche sulla verticale di Brindisi. Le nubi dunque viaggiano presumibilmente a circa 80 km/h, il che spiega il loro veloce passaggio nel cielo.

  3. #183
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,920
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Buongiorno

    Sereno, +9.9°C
    Min +6.7°C
    5.6mm (oltre ai 54.4mm di ieri)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  4. #184
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Cielo che si sta rasserenando, ulteriori 3.6 mm nella notte e mese che sale a 116 mm.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #185
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,369
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    buongiorno, minima +5,0 sereno, durante la notte accumulato mm 16,5
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #186
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    32
    Messaggi
    2,901
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Buon giorno,giornata limpida, è cambiata decisamente l' aria, per ora la mia massima di 14.3 gradi è stata fatta stanotte con scirocco, poi scesi a 8.8 stamattina prima delle 8 coi rasserenamenti tardivi, ma adesso con l' aria più fredda sale a fatica attuali 12.6 gradi mi aspetto comunque di ritoccare di un pò lo stesso la massima nel primo pomeriggio ma a tarda sera probabile che scenderò parecchio.
    Ormai entriamo nel periodo freddo,probabile un nuovo periodo di inversioni e basse temperature in pianura. Saluti.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,0 26 giugno

  7. #187
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Passata più che discreta alla fine direi, anche se purtroppo mi manca ancora il mio dato relativo a Trento Sud che spero di recuperare quanto prima (mi aspetterei comunque almeno una 30ina di mm se non di più); peccato per le molte nubi basse che stanno ancora insistendo e impediscono di vedere bene la quota neve (prima comunque durante una breve schiarita è apparsa la Paganella e mi pareva bella bianca), ma il breve giro mattutino di web-cam dal Trentino non è malaccio direi: nell'ordine Vason, Sella, Mendola, San Pellegrino e Fedaia.


    Saluti a tutti, Flavio

  8. #188
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Minima di oggi molto alta a Brindisi, e come avevo previsto ieri sera risulta una delle notti più calde della storia di Novembre, per la precisione la decima notte più calda di Novembre dal 1951, con una minima di 18,9°!
    In cielo le classiche "nubi da scirocco", vaporose e velocissime. Secondo il METAR la base si trova a 2000 piedi (600 m); consultando i radiosondaggi di Galatina e leggendo i dati per quella quota risultava a mezzanotte un vento medio di 42 nodi, ovvero quasi 80 km/h. Dato che non credo che la situazione dei venti sia particolarmente differente tra Brindisi e Galatina e dato che tra mezzanotte e adesso in termini di vento è cambiato poco o nulla credo che si possa applicare quella velocità anche sulla verticale di Brindisi. Le nubi dunque viaggiano presumibilmente a circa 80 km/h, il che spiega il loro veloce passaggio nel cielo.
    qualche annetto fa (1997, servizio militare) ho sperimentato la situazione che descrivi a Taranto: ricordo bene una giornata sciroccosa di novembre con le nuvole basse che correvano nel cielo a bassa quota e sembrava che alzando il braccio si potessero toccare. Riccordo anche la strana sensazione, vagamente sgradevole, che procurava quel vento umidiccio, caldo ma non tanto da stare in maglietta, un po' appiccicoso.



    Ps: qui nel Comasco il passaggio perturbato ha fornito circa 45 mm di pioggia. Bei colori autunnali stamattina. Un po' a sorpresa si vede anche uno spolvero di neve sulle vicine Prealpi, sopra 1300 m circa.

  9. #189
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Anche qua non male tutto sommato: partendo dal suo incipit (le 5.00 UTC di ieri) siamo arrivati a una cumulata di 44 mm netti.

  10. #190
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Hombres de la Revolucion Meteorologica!

    Oggi e' tornato il Sole e Prealpi innevate fino a quote medie (es. binco il Palanzone, meglio Grigne, Resegone e Legnone ovviamente)
    Sfiorati i 60 mm ieri, Mese verso i 90 mm ed anno che sfiora i 1100 mm (Carimate Dep CML).
    Il SW (purche' non sia teso-marinesco) qui fa bene assai.

    Purtroppo vedo mezzo Piemonte ancora scarso come pluviometria e questo non va bene.
    Si sperava in un SE a 500 hPa ma ECMWF cancella tutto.
    Finira' come il Nov 2016???

    Hasta la vista!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •