Pagina 42 di 104 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1034
  1. #411
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,964
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Buonasera

    Molto nuvoloso, +12.8°C
    Min +8.8°C Max +12.9°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #412
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,487
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    massima +12,8 coperto
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  3. #413
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,972
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Situazione critica nella zona tra Castelvetrano, Sambuca e aree vicine.
    In alcune aree il peggio deve arrivare
    Periodo romantico alfa

  4. #414
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    finalmente pioggia perlomeno decente nel basso piemonte e cuneese
    raggiunti i 10-15 mm nella mia zona
    punte di 25-30 sulle alpi liguri versante padano per stau insaccamento correnti da nord / nord est
    accumuli molto scarsi a nord del tanaro e a est di asti
    classica situazione di minimo basso che si verificava sovente in inverno con belle nevicate sulle alpi liguri e marittime versante padano e precipitazioni scarse o nulle altrove

  5. #415
    Brezza leggera L'avatar di coscap
    Data Registrazione
    21/05/19
    Località
    Campoli del Monte Taburno (BN)445 m
    Età
    34
    Messaggi
    393
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Giornata dal cielo coperto dopo le piogge dei giorni scorsi. Novembre dopo 10 giorni ha raggiunto un accumulo di 227 mm, annuale a 1330 mm.


    Accumuli pluviometrici
    2013: 1750,7 mm
    2014: 1346,1 mm
    2015: 1503,4 mm
    2016: 1406,2 mm
    2017: 1217,3 mm
    2018: 1590,5 mm
    2019: 1499,0 mm
    2020: 1312,0 mm
    2021: 1852,2 mm
    2022: 1336,6 mm
    2023: 1517,6 mm
    2024: 1219,2 mm

  6. #416
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,856
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Se guardo Carte, Strumenti Meteo ed il Tempo fuori dalla finestra in questi gg rischio di addormentarmi: Nulla di nulla, niente di niente, zero di zero.
    Si prepara l'ennesimo Inverno caldo e secco con Neve solo OltrAlpe?
    Questo un sunto desolante degli ultimi Inverni (io ci aggiungerei anche quelli dall''87 in poi).:
    Anno 2020: il caldo inverno di Milano, i dati di Arpa sul surriscaldamento. Febbraio e il mese “bollente” - Cronaca Monza
    Intanto Sud e Sicilia con Sardegna annegano nell'acqua: dal nulla al troppo....

  7. #417
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Mi spiace, non tutto il Sud annega sotto l'acqua. Il sud-est continua a restare siccitoso, cioè gran parte della Basilicata, Puglia centro-meridionale e centro-nord Calabria.
    Il Sud Italia non è un'entità geografica così come non lo è il nord, se fa 300 mm a Udine e 0 a Torino non è tutto il nord che annega sott'acqua. Le immagini di Catania toglietele dalla testa, qui e altrove ha fatto pochissimo nell'ultimo mezzo mese. Anzi, è una situazione che perdura da molto prima...

  8. #418
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Fado Basso (Mele, GE), 278 m
    +9,2°C pioggia.

    Rovesci ripresi da una mezz'ora, contesto termico tipicamente autunnale con estremi +7,5°C/+10,4°C. Cumulata giornaliera che contando la lunga pausa diurna non è disprezzabile, avvicinandosi ai 13 mm.

  9. #419
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Mi spiace, non tutto il Sud annega sotto l'acqua. Il sud-est continua a restare siccitoso, cioè gran parte della Basilicata, Puglia centro-meridionale e centro-nord Calabria.
    Il Sud Italia non è un'entità geografica così come non lo è il nord, se fa 300 mm a Udine e 0 a Torino non è tutto il nord che annega sott'acqua. Le immagini di Catania toglietele dalla testa, qui e altrove ha fatto pochissimo nell'ultimo mezzo mese. Anzi, è una situazione che perdura da molto prima...
    Ciao Julio, qui a Putignano siamo fermi a 270 mm dal 1 gennaio. Non so se esiste un anno del XX secolo che ha fatto come questo o peggio. Di sicuro si porrà al primo posto negli ultimi 25 anni da quando prendo i dati, al secondo posto scende il 2001 con 504mm e ho detto tutto.

    Vista la situazione non mi aspetto niente di che dal prossimo periodo piovoso che con l’andare dei giorni sarà sicuramente ridimensionato se non cancellato come i precedenti. Intanto stiamo a +2,7 dalla 81-10 nella prima decade di novembre… insomma niente di buono ancora da queste parti.

    buona serata

  10. #420
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nazionale novembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Se guardo Carte, Strumenti Meteo ed il Tempo fuori dalla finestra in questi gg rischio di addormentarmi: Nulla di nulla, niente di niente, zero di zero.
    Si prepara l'ennesimo Inverno caldo e secco con Neve solo OltrAlpe?
    Questo un sunto desolante degli ultimi Inverni (io ci aggiungerei anche quelli dall''87 in poi).:
    Anno 2020: il caldo inverno di Milano, i dati di Arpa sul surriscaldamento. Febbraio e il mese “bollente” - Cronaca Monza
    Intanto Sud e Sicilia con Sardegna annegano nell'acqua: dal nulla al troppo....
    Ma va la patata è l'età!!!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •