L'immagine da satellite mostra ancora un catino padano-veneto sotto coperta.
Oggi davvero le pianure dal Piemonte al Friuli, dall'Emilia alla Romagna, sono in un tutt'uno climatico.
Ai più attenti osservatori, tuttavia, non sfuggira' un piccolo particolare: gli stratocumuli in entrata sull'ovest Lombardia, Milano compresa, dal passaggio Giovi&Turchino. Interessante anche la deviazione verso est, forse per la forza di Coriolis... comunque sia, la visibilità qui è salita a 3 km nonostante la brezza continui ad arrivare dalla campagna. Minima qui, sottovento alla campagna, 4,6 e a Lambrate, totalmente sottovento alla città, 6,4, la più alta in zona Milano e immediato hinterland.
Mi aspetto a breve di poter vedere gli stratocumuli, infatti il cielo si sta facendo sempre più luminoso.
La banda in entrata dal Golfo di Genova è il prodromo al peggioramento del pomeriggio-sera.
Segnalibri