Risultati da 1 a 10 di 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' il più freddo della tua serie Novembre 1988? Incredibile come sotto media!
    A Brindisi chiuse a -1,8° dalla 71/00; il più freddo fu Novembre 1981 che chiuse addirittura a -2,7° (praticamente l'equivalente un mese di Dicembre 3 decimi sopra la media).
    Disponi dei dati degli anni 60? A Brindisi il decennio 1960-1969 è secondo di mezzo grado circa soltanto agli anni 2012-2021. Fu un decennio molto caldo per Novembre, vorrei sapere se vale per tutte le adriatiche.
    Gli anni ‘60 di Tessera sono a pezzi su infoclimat e sono onestamente introvabili altrove. Basandomi sulla media grezza 1961-1990 che trovo facendo semisomma di massime e minime su wikipedia novembre negli anni ’90 parrebbe essere 0,15°C più fresco che negli anni ‘60. Non molto anche se di fatto solo gli anni 2000 e 2010 sarebbero più caldi almeno dal 1950 in poi a naso, resta da capire da dove li abbia presi wikipedia gli anni ‘60. Comunque sugli annali idrologici ci sono dati di altre stazioni della zona, se domani ho tempo vedo di guardarli e per alcuni fare un confronto con quello che c’è di Tessera così da fare una cosa fatta bene

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2021: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Gli anni ‘60 di Tessera sono a pezzi su infoclimat e sono onestamente introvabili altrove. Basandomi sulla media grezza 1961-1990 che trovo facendo semisomma di massime e minime su wikipedia novembre negli anni ’90 parrebbe essere 0,15°C più fresco che negli anni ‘60. Non molto anche se di fatto solo gli anni 2000 e 2010 sarebbero più caldi almeno dal 1950 in poi a naso, resta da capire da dove li abbia presi wikipedia gli anni ‘60. Comunque sugli annali idrologici ci sono dati di altre stazioni della zona, se domani ho tempo vedo di guardarli e per alcuni fare un confronto con quello che c’è di Tessera così da fare una cosa fatta bene
    Grazie!
    Il fatto che gli anni 60 siano stati così caldi mi fa sperare che i dieci anni recenti siano una parentesi sfavorevole per Novembre, con quel mezzo grado in più negli anni 2012-2021 derivato dal GW, e che già nei prossimi anni si ritorni indietro con mesi di Novembre meno esasperati...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •