Comunque impressionanti queste termiche in Turchia...sono cose come queste che mi fanno appassionare alla meteo a parte i vari orticelli
![]()
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Fu l'anno del nevone a Roma, l'anno che si chiusero attività CAUSA NEVE per 10 cme fu l'anno della Mia Romagna sepolta, certe zone in pedemontana con 3 metri di neve e tanti disagi, con i capannoni che rischiavano il crollo e i lavoratori per non perdere il lavoro spalavano i tetti e venne fuori un mito d'uomo che è rimasto nella leggenda:
noi la neve la sbadiliamo con le ciabatte - YouTube
E ovviamente l'immancabile caricatura:
In Romagna: "Noi la neve la sbadiliamo in ciabatte!!!" - YouTube
Scusate l'OT, ma visto che tira aria di Amarcord...
TRATTATO SUL NIVOFILO*Urly.it - Shorten your links!
concordo, a tal punto che la questione turca mi ha preso. alla fine rischiano un evento storico davvero, certo, meglio noi che loro ma se deve essere che sia e si segue con passione.
è comunque notevole, un periodo di articate su articate di seguito con un botto di neve, potrebbe essere anche storico.
Si vis pacem, para bellum.
E comunque ICON18 piccolo SW shift...per la Grecia![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Che dici Jack si vede il condizionamento da ecmwf.?........purtroppo si è fissati con un modello mediocre quale è gfs coi suoi voli pindarici a 300 h o i suoi cluster pazzi ma le performance di ecmwf sono schiaccianti soprattutto quando ci sono eventi strato di mezzo...è andata così,andrà così, mi tengo il dubbio che questo condizionamento possa durare i canonici 30/45 gg ma in ogni caso le prox due settimane sarà il nulla sperando che quel po' di circolazione secondaria ci faccia ricordare di essere in inverno.
Si vis pacem, para bellum.
Anche il modello europeo fino a ieri vedeva una retrogressione fredda ,non date sempre la colpa al modello americano in fondo basta un piccolo swift che nella terra di mezzo si passi da una discreta ondata di freddo a niente di che.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri