GFS 12 davvero desolante, l'unica boccata di ossigeno è un abbassamento del fronte polare intorno alle 132 h che porterebbe un po' di neve sulle Alpi (ma soprattutto oltre confine) e qualche pioggia al nord e poi al centro-sud.
Il migliore resta UKMO ...... su cui non mi sento di metterci sopra il cuore.
Facile che ci si debba rassegnare
Anche il passaggio di inizio settimana prossima al CS lo vedo troppo veloce: non durerebbe neanche 24 ore.
Always looking at the sky.
Carte nel complesso desolanti ma ormai penso che tutti siamo proiettati verso la speriamo possibile dinamicità di aprile e Maggio
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Emis Killa ha previsto tutto diversi anni fa
" Il mio sguardo è meno freddo, questo inverno sta finendo
Ogni cosa c'ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà
Vado avanti e non ci penso, questo inverno passerà "
![]()
Ogni anno quando finisce l'inverno viene sempre un pò di malinconia, quest'anno ancora di più visto che ha regalato pochissime emozioni e finirà con un mese di anticipo.
Si può ancora sperare in un episodio invernale con l arrivo di febbraio ultimo mese invernale anche se come sembra nella prima parte non ci sono grossi movimenti in questo senso.....
Segnalibri