Plausibilmente intorno a metà mese, potremmo avere una fase caratterizzata da circolazioni secondarie.
Blanda azione artica per GFS nel prossimo weekend che potrebbe però portare buona neve sul c/s adriatico
Per il resto, modelli assolutamente soporiferi
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2022 alle 09:00
In un mare di nullismo l'unico motivo per aprire la pagina di meteociel è vedere come evolve la situazione per domenica prossima. Gfs è l'unico che vede un'interazione secondaria da est con minimo tirrenico a supporto, il problema è che è l'unico che vede una dinamica del genere, e peraltro ha anche posticipato rispetto alle emissioni precedenti, per cui rimangono sempre carte over 160h. Staremo a vedere fin quando dureranno queste carte
Intanto su Alpi centro orientali buon sfondamento con un 10cm...poca roba ma in un mare di nulla meglio che nient
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri