Pagina 1246 di 1349 PrimaPrima ... 24674611461196123612441245124612471248125612961346 ... UltimaUltima
Risultati da 12,451 a 12,460 di 13483
  1. #12451
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,491
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Plausibilmente intorno a metà mese, potremmo avere una fase caratterizzata da circolazioni secondarie.

  2. #12452
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Blanda azione artica per GFS nel prossimo weekend che potrebbe però portare buona neve sul c/s adriatico

    Per il resto, modelli assolutamente soporiferi
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #12453
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Plausibilmente intorno a metà mese, potremmo avere una fase caratterizzata da circolazioni secondarie.


    a metà mese saremo in fase 4 secondo i modelli, quindi dovremmo assistere ad un aumento delle temperature su Mediterraneo Orientale:



    Nel frattempo sempre in fase 4 nelle statistiche abbiamo in previsione vorticità su Biscaglia e comunque su Europa occidentale:

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2022 alle 09:00

  4. #12454
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    In un mare di nullismo l'unico motivo per aprire la pagina di meteociel è vedere come evolve la situazione per domenica prossima. Gfs è l'unico che vede un'interazione secondaria da est con minimo tirrenico a supporto, il problema è che è l'unico che vede una dinamica del genere, e peraltro ha anche posticipato rispetto alle emissioni precedenti, per cui rimangono sempre carte over 160h. Staremo a vedere fin quando dureranno queste carte

  5. #12455
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Intanto su Alpi centro orientali buon sfondamento con un 10cm...poca roba ma in un mare di nulla meglio che nient
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #12456
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    In un mare di nullismo l'unico motivo per aprire la pagina di meteociel è vedere come evolve la situazione per domenica prossima. Gfs è l'unico che vede un'interazione secondaria da est con minimo tirrenico a supporto, il problema è che è l'unico che vede una dinamica del genere, e peraltro ha anche posticipato rispetto alle emissioni precedenti, per cui rimangono sempre carte over 160h. Staremo a vedere fin quando dureranno queste carte
    meteociel lo apro per vedere il modello NASA che non trovo su Wetterzentrale:


  7. #12457
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,549
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Lo penso anch'io, mi aspetto una primavera molto instabile
    La situazione siccitosa per il Nord potrebbe proseguire fino a marzo.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #12458
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    NASA mette la goccia dei -30 a 500 hPa più a nord ovest:




  9. #12459
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    NASA mette la goccia dei -30 a 500 hPa più a nord ovest:

    Immagine


    Immagine
    Ciao ma l affondo gelido?

  10. #12460
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    I modelli al momento non vedono un gran blocco anticiclonico Atlantico:


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •