E con i modelli di oggi, possiamo tranquillamente decretare che l'inverno, perlomeno qua in Emilia, concluderà la sua stagione con l'ennesimo nulla di fatto, una debacle totale.
Sostanzialmente, il 9⁰ consecutivo.
Attendiamo le ormai consuete gelate tardive in aprile, giusto per non farci mancare nulla, e speriamo che almeno la pioggia si riaffacci in quest'angolo d'Europa sempre più simile al New Mexico...
i modelli mattutini a parte gfs potrebbe vedere fase invernale da prossimo weekend
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Ecmwf si è dato il cambio col gfs di ieri, oggi l'inglese vede qualcosa di buono ma comunque troveranno un accordo per non farci vedere un caxxo
Intorno al 25 dovrebbe iniziare un riscaldamento stratosferico, monitoriamo gli effetti
forse ci siamo per un cambio di passo...certo sara' primavera ,ma fredda, ecco l inizio....inglesi...vs americani
![]()
Eppure ho. l'impressione che il riscadamento cosi intenso e raro in europa che si verifichera ci presenterà il conto . Vediamo.😁
Sono convinto che avremo un marzo invernale
sinceramente spero che tu abbia ragione Ghiacciovi... ma a me e credo un pò a tutti gli appassionati di meteorologia che amano la dinamicità atmosferica riterrei fosse preferibile avere un marzo dove il dominio anticiclonico legato al pattern circolatorio in essere causato credo su tutto anche dall'ESE cold da record in atto, dicevo aver già un marzo con una crescente ritrovata dinamicità atmosferica sarebbe importante... da poter riavere...![]()
Segnalibri