Pagina 15 di 1349 PrimaPrima ... 5131415161725651155151015 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 13483
  1. #141
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,385
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Diversi spaghi sono più freddi.
    Bisognerebbe guadagnare qualche grado verso il basso.
    Ne potrebbe uscire una cosina graziosa
    Esatto, ma sopratutto dobbiamo augurarci che anche ecmwf vada verso questa strada.

  2. #142
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Così con gfs mi perdo troppa neve appenninica..possiamo migliorare Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #143
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Un orsacchiotto un pò troppo dinamico......io mi fermerei alle 144/168 h , oltre è veramente un azzardo...in ogni caso , se dovessi fareun commento, passare da un 1050 ibrido e ben freddo su nord russia a quella roba là, a me farebbe abbastanza schifo: se da un poderoso blocco dovesse uscire na scoreggia del genere , mi girerebbero abbastanza.
    posto che è nel Fanta, quello è un hp termico. se hai la 1050 con sotto isoterme negative e -20 al suolo, è un hp termico.
    la parte dinamica c'è, sicuramente, ma che funga da blocco alle westerlies è piuttosto palese guardando le carte, con flussi convergenti al polo.
    per il proseguo stagionale, mi augurerei una situazione simile.





    Si vis pacem, para bellum.

  4. #144
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A me GFS12z piace, abbiamo almeno un "uovo oggi" in questo run, vediamo adesso ECMWF.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #145
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,930
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    mi sa che ecmwf si appresta a fare uscire un bel run...
    almeno così sembrerebbe alle 96h


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  6. #146
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    mi sa che ecmwf si appresta a fare uscire un bel run...
    almeno così sembrerebbe alle 96h
    secondo me si comporterà come UKMO (o come sé stesso stamattina), con strappa e cuci alto. Frenata che pare potente ma che poi svacca.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #147
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Un pelo meglio di stamattina ma successivamente pare entrare comunque qualcosa da W e quindi si blocca la configurazione. Nodo difficile da sciogliere a quanto sembra.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #148
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,930
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    mi sa che la frenata ha vita breve


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #149
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Bhe sono identiche a stamattina, diciamolo, grande coerenza a sto giro da qualche run.

    Ovviamente speriamo cannino Analisi modelli INVERNO 2021/22 ma ho qualche dubbio ...

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #150
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A 144 rispetto a stamattina c'è una ciliegina a forma di cicloncino proprio nella posizione più giusta per tirarci addosso tutto il treno da W
    Run sicuramente ancora insipidone e rischioso dal medio termine (incluso) in poi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •