Pagina 216 di 1349 PrimaPrima ... 1161662062142152162172182262663167161216 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 13483
  1. #2151
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  2. #2152
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,542
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Riassunto serale
    5xqvgq.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #2153
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Fino a stamani tutti a santificare gli inglesi, e stasera ha ribaltato tutto. Direi di guidare a vista 😊 grandi potenzialità, ma nessuna garanzia, tanto meno certezza

  4. #2154
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Fino a stamani tutti a santificare gli inglesi, e stasera ha ribaltato tutto. Direi di guidare a vista  grandi potenzialità, ma nessuna garanzia, tanto meno certezza
    Diciamo che la tendenza dell'est è assodata, e le probabilità che vada ad est sono maggiori, ma non tanto maggiori.
    C'è tempo e questo è positivo (o negativo).

    Sicuramente vado a dormire meno sereno e tranquillo stanotte, ma nulla è perduto e siamo ancora perfettamente in gioco.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  5. #2155
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Continuo con le proiezioni di ICON a 144h
    ICOOPNH12_144_1.pngICOOPNH12_144_2.png

    Qualche spunto in più credo che cominciino a fornirlo.

  6. #2156
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,446
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mjo che, sostenendo l'hp pacifica, inficia più o meno la solidità del vortice....
    ed ECMWF è migliore nel sostenimento di quella HP
    Allegato 579835
    Allegato 579836
    Ovviamente il tutto riferito all'irruzione visibile alle 216/240 ore.
    Comunque VP interessante
    Io Giuseppe, soprattutto nel run serale di ECMWF, capisco come vi sia una certa difficoltà nella tenuta del blocco dovuta ad un'incerta evoluzione della Madden... Cosa che, probabilmente, nei run precedenti non si vedeva :

    ps2png-gorax-green-001-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-1_TNJ8.jpg

    Dal grafico delle VP io vedo un'attività convettiva piuttosto disorganizzata attorno alla terza decade di dicembre (cerchio rosso), a cui fa seguito una sua ripresa + decisa verso la fine dell'anno nella zona del continente africano con colorazione verde (probabile fase 1 della MJO ?).
    Ora... A cosa sia dovuta questa discontinuità che si intravvede da ECMWF non lo so, anche se mi viene da pensare che la Nina abbia un certo ruolo in tutto ciò e che sfavorisca la propagazione della convezione verso est
    Boh, speriamo sia un'uscita isolata e legata ad una lettura difficoltosa del modello inglese... Un saluto e a giovedi

  7. #2157
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Io Giuseppe, soprattutto nel run serale di ECMWF, capisco come vi sia una certa difficoltà nella tenuta del blocco dovuta ad un'incerta evoluzione della Madden... Cosa che, probabilmente, nei run precedenti non si vedeva :

    ps2png-gorax-green-001-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-1_TNJ8.jpg

    Dal grafico delle VP io vedo un'attività convettiva piuttosto disorganizzata attorno alla terza decade di dicembre (cerchio rosso), a cui fa seguito una sua ripresa + decisa verso la fine dell'anno nella zona del continente africano con colorazione verde (probabile fase 1 della MJO ?).
    Ora... A cosa sia dovuta questa discontinuità che si intravvede da ECMWF non lo so, anche se mi viene da pensare che la Nina abbia un certo ruolo in tutto ciò e che sfavorisca la propagazione della convezione verso est
    Boh, speriamo sia un'uscita isolata e legata ad una lettura difficoltosa del modello inglese... Un saluto e a giovedi
    Anche a me puzza la Madden onestamente
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2158
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Io Giuseppe, soprattutto nel run serale di ECMWF, capisco come vi sia una certa difficoltà nella tenuta del blocco dovuta ad un'incerta evoluzione della Madden... Cosa che, probabilmente, nei run precedenti non si vedeva :

    ps2png-gorax-green-001-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-1_TNJ8.jpg

    Dal grafico delle VP io vedo un'attività convettiva piuttosto disorganizzata attorno alla terza decade di dicembre (cerchio rosso), a cui fa seguito una sua ripresa + decisa verso la fine dell'anno nella zona del continente africano con colorazione verde (probabile fase 1 della MJO ?).
    Ora... A cosa sia dovuta questa discontinuità che si intravvede da ECMWF non lo so, anche se mi viene da pensare che la Nina abbia un certo ruolo in tutto ciò e che sfavorisca la propagazione della convezione verso est
    Boh, speriamo sia un'uscita isolata e legata ad una lettura difficoltosa del modello inglese... Un saluto e a giovedi
    Concordo.
    Nel senso che si nota una certa incertezza sulle proiezioni Madden.
    Stamattina era ottima, stasera la progressione vede un arresto e poi una ripartenza.
    Comunque con quel setting tropoosferico è solo questione di tempo....
    L'asse è vulnerabile....
    Attendiamo
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #2159
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Concordo.
    Nel senso che si nota una certa incertezza sulle proiezioni Madden.
    Stamattina era ottima, stasera la progressione vede un arresto e poi una ripartenza.
    Comunque con quel setting tropoosferico è solo questione di tempo....
    L'asse è vulnerabile....
    Attendiamo
    Si come diceva Alessandro in altro topic mi inquieta come chiude sul polo ricompattando il vp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2160
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Media ecmwf più ad est dell'ufficiale..mi sa che per il 19 possiamo abbandonare i sogni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •