Si ma pare e dico pare stia migliorando per il post almeno a livello emisferico, detto questo mi avrà tutto fuorché chiara la situazione del weekend mentre icon a shiftato il tutto più a N e a W rispetto al rum precedente GFS ha fatto il contrario.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
si infatti, decisamente anomalo, se la strato aiutasse (ma le dinamice strato influiscono, come tutti sappiamo, almeno 15/20 giorni dopo in troposfera) allora significa che i giochi veri si aprirebbero da inizio gennaio/prima decade di gennaio avanzata, e se già iniziano a vedere colate di questa portata senza troppi aiuti stratosferici, questo potrebbe essere veramente l'inverno che molti si sognano da bambini.
Parlo di "eventi" e "possibilità" gelide e nevose ogni 10 giorni, non tanto l'evento singolo di portata storica come il 2012 che si inserisce in un contesto invernale decisamente anonomo.
Uno di quegli inverni in cui ci sono continuamente possibilità, se non ricordo male come avvenne nel 2004 o nel 2005, non ricordo l'anno preciso.
Poi ovviamente dipende se becca italia, tirreno, adriatico, istanbul, tunisi, madrid, atene o armenia...oppure londra, scandinavia, mittle europe ecc...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri