Ci sono due problemi
1) L'incertezza della progressione della madden, che rimane comunque in ottima magnitudo.
2) Quella lp in tra Portogallo e Azzorre che non solo va a minare la radice del blocco ma ne cambia anche la direttrice vanificando tutto il moto antizonale e sgretolando ulteriormente il lobo canadese che sarebbe ben posizionato grazie alla ottima disposizione delle onde. Veramente un peccato, dubito che ci possa essere un cambiamento nella configurazione ma potrebbe essere un periodo interessante soprattutto per il nord Immagine
La fase di rottura della radice sarà solo TEMPORANEA....questo ci dicono i gm oggi.....per il blocco vero e proprio se ne riparla dopo il 26/27 come mostrano le ens in aggiornamento.
...a meno che qualcuno non pensi che l'atlantico possa sfondare quel muro gelido che si andrà a creare....
In tal senso temo infatti un 2006 (?) - bis, quando la persistenza di un lago gelido fino alla pianura magiara, con valori clamorosi in Polonia ed Ucraina, fu spazzato in pochi giorni da westerlies imperiose.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
In tal senso temo infatti un 2006 (?) - bis, quando la persistenza di un lago gelido fino alla pianura magiara, con valori clamorosi in Polonia ed Ucraina, fu spazzato in pochi giorni da westerlies imperiose.
Westerlies imperiose con un altamente probabile ese warm e split e un est congelato ??...la vedo dura.
La fase di rottura della radice sarà solo TEMPORANEA....questo ci dicono i gm oggi.....per il blocco vero e proprio se ne riparla dopo il 26/27 come mostrano le ens in aggiornamento.
Bisogna evitare un aggancio troppo deciso tra est e ovest però, altrimenti diventa difficile.
Ci sono due problemi
1) L'incertezza della progressione della madden, che rimane comunque in ottima magnitudo.
2) Quella lp in tra Portogallo e Azzorre che non solo va a minare la radice del blocco ma ne cambia anche la direttrice vanificando tutto il moto antizonale e sgretolando ulteriormente il lobo canadese che sarebbe ben posizionato grazie alla ottima disposizione delle onde. Veramente un peccato, dubito che ci possa essere un cambiamento nella configurazione ma potrebbe essere un periodo interessante soprattutto per il nord Immagine
Eh niente, l’unico intervento serio in pagine di spazzatura non se lo fila nessuno
bravo Diego!
Segnalibri