Pagina 345 di 1349 PrimaPrima ... 2452953353433443453463473553954458451345 ... UltimaUltima
Risultati da 3,441 a 3,450 di 13483
  1. #3441
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Prevedi foianate per quest'anno?
    Io mi ricordo la famosa foianata di qualche tempo addietro.
    Chi se la ricorda?
    cioè?

  2. #3442
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    Io invece credo che la chiave più importante del sistema sia proprio sul pacifico tropicale.
    con l'AMO+ le vorticità su medio alto atlantico le eviti difficilmente, sporadicamente

  3. #3443
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,553
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Commovente come gfs tenti di tirarci fuori dai casini già il 27-28

  4. #3444
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Variazione sul tema in gfs18 con una onda cortissima striminzita che però fa quantomeno scendere qualcosa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #3445
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma guarda che questo scenario è perfettamente compatibile con una NAO negativa eh. NAO - non significa automaticamente discese fredde a ridosso delle Alpi e blocco Atlantico. La NAO è semplicemente la misura di una differenza di pressione all'incirca tra Azzorre e Islanda: se tu hai un minimo di pressione 1500 km a nord delle Azzorre da 980 hPa puoi perfettamente trovarti in una situazione con le Azzorre a 1000 hPa e Reykjavik a 1015 hPa = NAO -.

    Una situazione secondo me molto simile a questa è quella di fine Dicembre 2000, anche in quel caso, dopo la nevicata di Natale al NW, arrivò una raffica di perturbazioni atlantiche con il gelo nel Nord Europa. Anche in quel caso eravamo in pienissima NAO-. Un indice descrittivo, preso da solo, può voler dire molte cose diverse...
    nessuno lo mette in dubbio, io e giuseppe ci chiediamo per quale motivo non ci sia NIENTE

    NIENTE, nemmeno un minimo approccio barico verso l'alto. Quello che hai scritto è l'abc dei teleconnettivi, ma perlomeno una vaga risalita o un tentativo di risalita alto pressorio non viene nemmeno lontanamente visto.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #3446
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ecco, Gfs 18 ci mette una pezza dal 27 in poi... ovviamente a Natale nessuno sconto, ma già se dal 27 in avanti riuscissimo pian piano a guadagnare cm per uscire fuori dal fossato di letame male non sarebbe
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #3447
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao sappiamo bene dopo le debacle modellistiche che valore abbia una 240 ...ci andrei molto cauto ora buona notte
    Infatti ho parlato di ens... E comunque se vuoi parliamo di uncinetto....

  8. #3448
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,553
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ecco, Gfs 18 ci mette una pezza dal 27 in poi... ovviamente a Natale nessuno sconto, ma già se dal 27 in avanti riuscissimo pian piano a guadagnare cm per uscire fuori dal fossato di letame male non sarebbe
    E' grasso che cola quella piega artica alla gennaio 2019, la sto guardando commosso, la mia runnite notturna si sta sfogando tutta su quei 10 pannelli.

    Li guardo come guardavo il tizio delle macchinette, a liceo, prima di una verifica.

  9. #3449
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Variazione sul tema in gfs18 con una onda cortissima striminzita che però fa quantomeno scendere qualcosa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    io ormai punto all'obiettivo minimo, il ritrovarmi la neve in val di sole per le vacanze di capodanno.

    Pittoresco il tentativo a 300h di andare in rodanata
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #3450
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,302
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    con l'AMO+ le vorticità su medio alto atlantico le eviti difficilmente, sporadicamente
    L'AMO + c'è da oltre 30 anni, tu hai sempre il coniglio nel cilindro... L'amo +, il getto medio di novembre predictor di quello dell'intero trimestre invernale ed altre fantasie di tal genere... Come se l'amo + mediamente negli ultimi 30 e passa anni ci avesse portato solo sta mega valanga di merda che vedono i gm da ieri... E ti avessi MAI visto scrivere in MANIERA CHIARA E LIMPIDA E SOPRATTUTTO COMPRENSIBILE un tuo Outlook previsionale... Queste sono le foianate di cui si parlava.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •