continuiamo a monitorare gli spaghi caldi, sono la via della salvezza![]()
Si vis pacem, para bellum.
Gfs Vs Ecmwf a 240
![]()
arriva l'alito caldo(minchia che freddo ancora appena ad Est, se riprende vigore il canadese, rischio divergenza... da scongiurare subito
)
Si vis pacem, para bellum.
Serbatoio gelido troppo forte e troppo vicino
![]()
Intanto nei forum turchi
maxresdefault.jpg
La differenza tra GFS ed ECMWF sta tutta nel passaggio 120/168, quando avviene la frenata zonale in ATL
L'americano la vede più incisiva e occidentale, mentre il bolognese vede un getto in uscita da Terranova ancora troppo forte
Le conseguenze sono tutte nel target della possibile irruzione artica nelle code dei modelli: Mar Nero per Reading, Mediterraneo centro-orientale per GFS
GFS tiene viva la speranza per adriatiche
Segnalibri