Pagina 575 di 1254 PrimaPrima ... 754755255655735745755765775856256751075 ... UltimaUltima
Risultati da 5,741 a 5,750 di 13483

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    E per Domenica scatta il tormentone......
    #nonchonientedafareeguardoillampione

    Sei alla ricerca delle zanzare albine?
    Always looking at the sky.


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Sei alla ricerca delle zanzare albine?
    Ovviamente.....le ultime avvistate il 29/11
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ci mette pure il bolide impazzito


  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Anche con GFS 06 la Siberia non si svuota di vorticità.....Naggia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Anche con GFS 06 la Siberia non si svuota di vorticità.....Naggia.
    E intanto ci giochiamo la parte megliore Dell inverno, con giornate corte, e miglior possibilità di sedimentazione del freddo...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    E intanto ci giochiamo la parte megliore Dell inverno, con giornate corte, e miglior possibilità di sedimentazione del freddo...

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Diciamocelo. Le nevicate più belle le ricordo tra fine gennaio e primi marzo ( nw parlando)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Diciamocelo. Le nevicate più belle le ricordo tra fine gennaio e primi marzo ( nw parlando)

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Qua invece febbraio è piena primavera, il sole scalda a mostro di giorno. Il periodo migliore per qui è andato, gennaaio sarebe ancora salvabile ma siccome che per le mie zone non si vede nulla da qui in eterno…

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Qua invece febbraio è piena primavera, il sole scalda a mostro di giorno. Il periodo migliore per qui è andato, gennaaio sarebe ancora salvabile ma siccome che per le mie zone non si vede nulla da qui in eterno…
    Per la fascia adriatica febbraio credo sia statisticamente il più favorito ma, almeno per la mia zona, gli episodi migliori ci sono stati tra fine dicembre e primi di marzo. Ovvio che anche io preferisco il periodo natalizio per diversi motivi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ma come fa a ecmwf a vedere 10 cm di neve da me con quelle termiche?

    Se davvero nevicasse con quelle termiche, andrei in giro nudo per 1 settimana e mi tatuerei "ecmwf signore e padrone" sulla schiena.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    27
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Ma come fa a ecmwf a vedere 10 cm di neve da me con quelle termiche?

    Se davvero nevicasse con quelle termiche, andrei in giro nudo per 1 settimana e mi tatuerei "ecmwf signore e padrone" sulla schiena.
    Mha infatti guardavo pure io, sicuramente cambierà.
    Spero però che almeno si mantengano la metà degli accumuli montani previsti viste le 2 settimane primaverili da cui veniamo e la stasi anticiclonica che ci sarà dopo il 12!
    Speriamo bene

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •