 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Fermate gfs...
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				E pure ICON
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Pioggia ne abbiamo?
Screenshot_2021-12-04-17-31-31-77.jpg
Periodo romantico alfa
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Se va in porto pure quel tipo di carta a 180 la pausa HP diventa una speranza...
 
			
			 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
 Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22
				Ciao.
Stasera ho provato a far girare l'analisi dell'asse che attraversa un bel pezzo di pianura padana (asse rosso sulla carta politica del nord Italia).
Come ho già detto, non ho ancora la possibilità di vedere i profili di piovosità di un dato luogo, tuttavia dalle termiche e dalle tempistiche si può intuire come la neve, stando al run gfs delle 12, potrebbe cadere su parte della pianura tra l'immacolata e il 9.
La cosa carina che ho notato però, sta in una carta di un run successivo, ove si vede chiaramente una zona con una marcata inversione termica.
Bene, mi verrebbe da dire che quella sarà la zona ove la neve cambierà l'albedo e darà vita a quell'inversione.
E' chiaro che si tratta di cosa ancora tutta da verificare, ma quella carta la trovo davvero caruccia!
Senza nome.jpgAxis_n2_chart_20211208_190000.pngAxis_n2_chart_20211210_010000.png
Segnalibri