Pagina 596 di 1349 PrimaPrima ... 964965465865945955965975986066466961096 ... UltimaUltima
Risultati da 5,951 a 5,960 di 13483
  1. #5951
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,715
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Se questi sono i risultati di un eventuale superamento della soglia,e chiusura del vp ben venga

  2. #5952
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Se questi sono i risultati di un eventuale superamento della soglia,e chiusura del vp ben venga



    la coperta corta
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #5953
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    pour parle', quando intendevo che ci vorrebbe un blocco atlantico da manuale,difficile da schiodare e che si "autoalimenta" intendevo proprio questocon con centro motorio in atlantico centro settentrionale,non sull' Irlanda.Se si materializza riponete in cantina griglie,carbonelle ombrelloni ecc ecc ,vien tutto giu' (cit.)

    625.png626.png

  4. #5954
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Infatti potrebbe uscirne una signora irruzione per questi lidi, ma dobbiamo portarla sotto le 100h, anche se sto notando che è riproposta da più run
    Io davvero non ti capisco: ma che vuol dire portarla sotto le 100? Questo è topic modelli, e si commentano i modelli per quello che sono, non per fare una previsione accurata a 168. Ci mancherebbe che non si sa cosa vuol dire una carta a 168 ore, e una a 340 poi.

    Se ho necessità di "portare qualcosa a 100", che comunque non offre garanzie di nulla, è meglio non andare oltre.

    Ribadisco, GFS 06, integralmente, è un run spettacolare. Si avvererà? Certo che no. Ma sorry, carino, soprattutto dai nostri lidi, non si può leggere.


  5. #5955
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    pour parle', quando intendevo che ci vorrebbe un blocco atlantico da manuale,difficile da schiodare e che si "autoalimenta" intendevo proprio questo.Se si materializza riponete in cantina griglie,carbonelle ombrelloni ecc ecc ,vien tutto giu' (cit.)

    625.png626.png
    la chiave è sul pacifico.
    non appena il disturbo si fa stazionario e convergente, in atlantico di riflesso il blocco si alza.

    onestamente è veramente prestissimo, ma i run nel long che fanno vedere cose simili non sono pochi, alla fine anche lo 00 di stamattina era simile come dinamica generale.
    dopo un ESE cold mi aspetto un accorpamento deciso, solitamente i GM lo vedono anche a distanze siderali se è il caso.
    direi di attendere qualche giorno (ma va?), eventualmente poi si vedrà.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #5956
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la chiave è sul pacifico.
    non appena il disturbo si fa stazionario e convergente, in atlantico di riflesso il blocco si alza.

    onestamente è veramente prestissimo, ma i run nel long che fanno vedere cose simili non sono pochi, alla fine anche lo 00 di stamattina era simile come dinamica generale.
    dopo un ESE cold mi aspetto un accorpamento deciso, solitamente i GM lo vedono anche a distanze siderali se è il caso.
    direi di attendere qualche giorno (ma va?), eventualmente poi si vedrà.
    Se va così per me può fare anche nam a +24
    Analisi modelli INVERNO 2021/22
    ScherzAndo ma non troppo la sincronizzazione si troverebbe post 240 quindi fino al 13 non ne risentiamo…nel post un onda lunga prima della chiusura ci starebbe..magari è buona arriviamo al 23-24 e poi saluti…tanto febbraio sono anni che è primavera Analisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #5957
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La farloccositÀ del run Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22è data dalle ens fredde e chiuse


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #5958
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  9. #5959
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Io davvero non ti capisco: ma che vuol dire portarla sotto le 100? Questo è topic modelli, e si commentano i modelli per quello che sono, non per fare una previsione accurata a 168. Ci mancherebbe che non si sa cosa vuol dire una carta a 168 ore, e una a 340 poi.

    Se ho necessità di "portare qualcosa a 100", che comunque non offre garanzie di nulla, è meglio non andare oltre.

    Ribadisco, GFS 06, integralmente, è un run spettacolare. Si avvererà? Certo che no. Ma sorry, carino, soprattutto dai nostri lidi, non si può leggere.

    eh???

    e sarei io quello incomprensibile?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  10. #5960
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    ho appena visto gfs 06. direi che il periodo mite è alle spalle. è vero che non si intravedono ondate storiche di gelo ma nemmeno di mitezza. isoterme negative su gran parte del paese.
    scenario simile anche quello visto da reading

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •