Pagina 66 di 1349 PrimaPrima ... 16566465666768761161665661066 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 13483
  1. #651
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Madonna, nel 2012 arrivò dalla Mongolia e non è affatto una esagerazione, paura pura.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #652
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mi tocco

  3. #653
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,461
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma se la paragoni al long di GFS, la differenza non è così tanta, lo schema di base è identico.
    quindi no, non è una carta a caso, proprio per nulla
    Ok ma a parita’ di termiche in quota nemmeno un confronto. C e qualche segnale timido di uno schema simile… chissa’


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #654
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    nessun confronto beninteso
    era solo per esemplificare il senso di quelle disposizioni con un esempio vagamente noto
    C'ho la falla nel cervello


  5. #655
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi tocco
    ma va, non c'è bisogno, a Natale farà sicuramente il tempo del 2012.... ma di fine febbraio:

    Si vis pacem, para bellum.

  6. #656
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Ok ma a parita’ di termiche in quota nemmeno un confronto. C e qualche segnale timido di uno schema simile… chissa’


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    nessuno deve confrontare col 2012, era per far capire che se vuoi azioni continentali pure il VP deve essere sbilanciato sul lato canadese. altrimenti non hai l'opposizione che serve.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #657
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma va, non c'è bisogno, a Natale farà sicuramente il tempo del 2012.... ma di fine febbraio:

    Immagine
    Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  8. #658
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Ok ma a parita’ di termiche in quota nemmeno un confronto. C e qualche segnale timido di uno schema simile… chissa’


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    eh che ti frega della quota
    mica viviamo a 850hpa
    la qualità delle temperature al suolo e in generale nelle fasce basse della colonna quando hai una circolazione continentale dalla siberia sono impareggiabili in qualsiasi altra area emisferica
    puoi avere isoterme a 925 più fredde che a 850 senza problemi in quei casi
    C'ho la falla nel cervello


  9. #659
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Se ti va potremmo tentare l'asse in friuli
    Dovresti indicarmi l'inizio e la fine (magari tracciato su una cartina)
    Asse Treviso /portogruaro/bassa friulana

  10. #660
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    il grosso del vp nelle circolazioni continentali è sempre sbilanciato da quel lato
    altrimenti non puoi creare opposizione

    Immagine
    E allora lo vedi che avevo capito bene anche il tuo discorso sul blocco troppo addossato..
    Per questo non capivo il discorso della Groenlandia di sponsi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •