Giuda insiste sulla terza decade di gennaio supportato da gefs e canadesi …
03F2195D-309E-4E0E-AFB5-2CF0E2FBDB79.jpeg
BCC49ABF-40A9-45AC-96BC-B8FC7E065E2B.jpeg
EFBC0D26-C514-4B83-974E-8EC8D063ECC7.jpeg
0B298B54-85B4-46A2-B240-98B17ED013B5.jpeg
C352596D-8110-4B8E-AE14-7F45FF8B64C6.jpeg
Icon 12 sul medio riprende la dinamica di ecmwf con HP predominante e refoli freddi al sud, la strada mi sembra tracciata
Commento su Gfs, colpevole con le sue DUE settimane di forecast, contro i dieci giorni ECM, di aver proposto blocchi da AO- nel long fino a qualche giorno fa e che ora sta piano piano correggendo. Per me sta prevalendo la linea inglese che pur zoppicando è stata più cauta/moderata. Sul medio breve termine una visione combinata dei due direi che vincerebbe su tutta la linea.
C’è gfs che poi tiene in vita l’attività mjo in 7, mentre l’inglese la fa abortire nel cerchio … comunque sia non aggiornano dal 5 gennaio.
Ancora non un quadro nitido ma due soldi sugli inglesi e le sue ens me li gioco![]()
Boia gfs 12 che miglioramento.![]()
Always looking at the sky.
Si incontrano sommariamente nel forecast in terza decade, va considerato.
Allegato 582128
Queste le sue ens odierne. 12z ovviamente da considerare oggettivamente come idea, il medio sta decisamente prendendo un risvolto più interessante, vedremo
576926F6-9CF7-40B2-958A-3B19EE201962.jpeg
Differenze importanti ancora a 72 ore![]()
Da qui parte uno snodo cruciale sulla disposizione risalita/vortice, la battaglia
![]()
GFSOPEU12_132_1.png
eccola
Meteo ciel è bloccato?
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri