E' indubbiamente tra i più caldi se non il più caldo, ma non mi sembra che la maggior parte degli altri facciano vedere chissà quanto più freddo. La "gobba" a cavallo di metà mese è vista un po' da tutti, tranne quei 3 o 4 a cui GFS ha staccato una mazzetta, ma vabbeh![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Parlando della passata di domani notte/Lunedì possibili spolverate di neve bagnata fino in collina, credo sui 20-30 cm in montagna a quota 1200-1300 m. Peccato i minimi fin troppo orientali e addossati alle coste tirreniche oltre che fugaci.
Inverosimili i 30 cm a 400 m![]()
Icon comincia a vedere retrogressione.
Carina però
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Icon va verso Gfs.
Anche Jma simile.
Può anche essere che il modello americano abbia avuto un’intuizione.
Ragazzi ma secondo me lhp di metà mese non ce lo toglie nessuno! Specie guardando il mostro soprastante che travasa dal Canada alla Scandinavia alla Russia Europea.
Quello che bisogna atteznionare e sperare secondo me è che poi sposti i suoi massimi in Atlantico con le pulsazioni successive e cercando di creare un blocco che tenga a bada ulteriori vorticità.
E nel frattempo a Est che si calmino le vorticità per permettere una distensione e continentalizzazione delle masse artiche sul vicino Est europeo.
![]()
Chiedo scusa per l'ot ma qualcuno può dirmi perchè non riesco ad accedere alla stanza Teleconnessioni!
hai capito gfs....icon questo e' indubbiamente un ottimo segnale...anche se ricordo sempre le prossime 24/36 h![]()
Segnalibri