Secondo me il tuo pensiero classico non fa acqua, semplicemente quest'anno c'è troppa vorticità sul lato scandinavo-asiatico e l'alta pressione non riesce a puntare successivamente verso nord-est. Anche perchè i blocchi vengono proposti e non serve per forza che arrivino al polo per avere ondate fredde sull'Italia. Il movimento è giusto per 2/3, manca l'ultimo purtroppo![]()
Modelli tutti concordi per hp imperante fino a 240 ore; possiamo ormai considerare gennaio andato e con lui i due mesi migliori d'inverno. Qualcuno almeno qualche fiocco lo ha visto, ovviamente tranne il NE! Vedremo febbraio, però bisogna almeno a breve vedere qualche spunto positivo almeno nell'extra long
come dicevo nelle settimane scorse possibile sblocco della situazione dalla seconda decade di febbraio il mostro è molto resistente da spostare 😂😂
Forse tra i vari modelli Ecmwf oggi è quello meno peggio. Vediamo se riusciamo a giocarci un po' di West Shift per la colata del 21/22 Gennaio, il tempo in teoria ci sarebbe anche...a 168 ore sembra impostata pure discretamente, il problema è che il VP Canadese molla proprio lì, sul più bello... basterebbe riuscisse a rallentare ancora un po' la dinamica.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque la strato non c'entra una beata fava in tutto ciò, le dinamiche dipendono da una MJO inspiegabilmente impantanato da settimane in 6/7, un pna che non oscilla con conseguente ridge sulla West coast, una situazione nino like senza però il calore del nino....e penso,come ho già scritto, che il target è da fissare in terza decade,in particolare dopo il 24/25.
A forza di posticipare tra un po' arriva Marzo
Ad ogni modo non vedo proprio nulla di Nino like, anche perchè Nino like può voler dire 1986-87 come 1997-98 oppure 2009-10 come 2006-07...c'è in mezzo di tutto.
Nelle corde della Nina, al contrario, sono benissimo capitati inverni con lunghe fasi noiose e dominate da pattern anticiclonici tra Atlantico e W Europa, per esempio il 1998-99 fino al 26-27 Gennaio fu un inverno abbastanza anonimo, anche se più freddo di questo. Anche lo stesso 2011-12. La Nina tende a sopprimere l'onda pacifica, e in questo caso la colata rischia di finire sui Balcani proprio perchè l'onda pacifica non da contributo benchè minimo e il blocco, di conseguenza, cade sul più bello![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri