Pagina 773 di 1349 PrimaPrima ... 2736737237637717727737747757838238731273 ... UltimaUltima
Risultati da 7,721 a 7,730 di 13483
  1. #7721
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  2. #7722
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Da modena ad Ancona ha appena fatto dai 5 ai 10cm... che sia inverno?
    5cm a Modena? Ha fatto solo una coreografia senza nemmeno mettere un velo sui prati.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #7723
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,719
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Quello che si evince stamane da tutti i modelli è la presenza sempre troppo ingombrante dell'anticiclone a W, che lascerebbe all'Italia solo refoli di freddo in un contesto oltretutto abbastanza stabile... Basterebbe davvero poco, ossia un anticiclone lievemente spostato più a Ovest, per vedere molto molto di più, soprattutto per le zone Adriatiche. Ma statisticamente ahimè è più probabile che, se spostamenti ci saranno, essi saranno verso Est e non verso Ovest...
    E'il blocco che non tiene, la posizione e' ottima....

  4. #7724
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    veramente è ancora tutto bianco, in pianura, sopratutto zona rubicone e cesenate, dove sono caduti circa 12 cm di neve
    ho semplicemente guardato un po di web cam a random e non ho visto nulla... poi che ce ne sia ancora un po da qualche parte....ma ripeto, l'inverno vero al momento non è pervenuto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #7725
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22









  6. #7726
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Certo ufficiale e controllo di reading per le mie zone non sono da buttare nel lungo, abbiamo ancora una settimana per vedere buoni segnali poi si passa a febbraio



  7. #7727
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non male per quel che valgono

  8. #7728
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    intanto però metà inverno, quello più buio e favorevole alla sedimentazione del freddo, ce l'abbiamo alle spalle...onestamente che nevichi poi a marzo, può far piacere, ma non come quando lo fa a dicembre/gennaio...quando il sole è ormai alto, il suo calore filtra attraverso le nubi anche se nevica, con conseguente difficoltà di accumulo nelle zone di pianura, a meno che ci sia un freddo preesistente di una certa consistenza...
    Vero ma il mio messaggio era riferito alla frase "fino alla metà di febbraio questa situazione con l'anticiclone messo in questa posizione non si sblocca purtroppo"

  9. #7729
    Banned
    Data Registrazione
    11/08/20
    Località
    Mestre (VE)
    Messaggi
    507
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ho semplicemente guardato un po di web cam a random e non ho visto nulla... poi che ce ne sia ancora un po da qualche parte....ma ripeto, l'inverno vero al momento non è pervenuto
    In particolare al NE, che non vede un fiocco di neve significativo da qualche anno

  10. #7730
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Il vero nocciolo della questione in merito ai modelli di oggi, e più in generale a questo inverno, non è nemmeno tanto la mancanza del freddo, perchè nelle carte si vede entrare come minimo una -5 (GFS 00 mette anche la -10, in verità), quanto piuttosto il seccume imperante, il fatto che manchi completamente DA ANNI ormai una fase di tempo moderatamente freddo E perturbato assieme...non una roba eccezionale tipo Gennaio 2017 o fine Febbraio/inizio Marzo 2018, bensì - più semplicemente - fasi come il periodo delle vacanze di Natale del 2008/09, il Febbraio 2013 ecco...robe così ormai sembrano morte e sepolte, eppure per parecchio tempo sono state non troppo difficili.

    Adesso sinceramente, a me di avere la -14 da Est non me ne può fregare una cippa beata, quello che veramente preferirei avere è appunto fasi di tempo perturbato e di freddo MODERATO insieme...ma, visto anche il pesantissimo deficit idrico, mi andrebbe già bene di avere solo tempo perturbato, anche se - a vedere le mappe odierne - prima che precipiti qualcosa al Nord Italia passeranno le proverbiali calende greche mi sa

    Fintanto che avremo Francia, UK e anche Spagna tra l'arancione ed il rosso fuoco difficilmente (anzi mai) potrai vivere un periodo di questo genere. Al massimo potrai vedere irruzioni gelide con target sud ed adriatiche (quando va bene) ma molto più spesso botte gelide su Turchia, Grecia, persino la parte settentrionale della Libia . E' il trend inossidabile di questi tempi: cambiano gli indici teleconnettivi, il VPS, il VPT ma non cambiano i risultati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •