Pagina 787 di 1349 PrimaPrima ... 2876877377777857867877887897978378871287 ... UltimaUltima
Risultati da 7,861 a 7,870 di 13483
  1. #7861
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Con le ens siamo lì con lo 06, tutto sommato poche differenze

  2. #7862
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    purtroppo le ens come abbiamo più volte verificato sono utili sino a un certo punto...

    non ci mettono niente a cambiare

    va detto che l'ufficiale non è isolato, ma ci sono spaghi gelidi, con ottima media ma con alto spread con soluzioni anche divergenti, quindi al momento tutto è possibile


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #7863
    Bava di vento L'avatar di Daniele87
    Data Registrazione
    04/11/20
    Località
    Forlì
    Età
    38
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Scusate ma il 12z è proprio brutto, troppo freddo per nevicare!

    TRATTATO SUL NIVOFILO*Urly.it - Shorten your links!

  4. #7864
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    gem missà che fa pena...

  5. #7865
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    gem missà che fa pena...
    è fermo a 96ore
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #7866
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    La cosa positiva di gfs12 (già intuibile dalle uscite precedenti) non è solo l'articata in sé ma la stazionarietà dell'onda atlantica. Che dire, vediamo il dottore di che avviso sarà ma a naso non mi illuderei troppo, almeno per ora


    **Always looking at the sky**

  7. #7867
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    infatti mi sa che va a est


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #7868
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    è fermo a 96ore
    su meteociel no


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #7869
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    GEM più estofilo ma ci si può lavorare

  10. #7870
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    144 ore non sono tante, e a 144 ore il blocco in GFS è già strutturato per deviare tutto comodamente verso SW, il problema è la manovra poco prima insidiosa che in ICON è UKMO manda un malora la risalita di calore verso nord che impedisce la strutturazione del blocco serio.

    Non resta che aspettare ECMWF, poco da dire.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •