Pagina 795 di 1349 PrimaPrima ... 2956957457857937947957967978058458951295 ... UltimaUltima
Risultati da 7,941 a 7,950 di 13483
  1. #7941
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Fossero tutti così i modellami pessimi

  2. #7942
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Mi spiace x le vostre aree..termicamente su vaste aree un po meglio dai, per il resto purtroppo ci sono poche buone per voi. Intanto nel lungo evidente come quelle differenze a breve possano pesare e tanto sul proseguio di gennaio. Vediamo domani
    Grazie. E che aspetti sempre l'inverno con trepidazione fanciullesca e poi finisce sempre allo stesso modo. Termicamente non è stato malaccio per adesso qui in pianura

  3. #7943
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,173
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Io invece guardo con molto interesse un preludio ad una buona spinta pacifica in buona posizione, un SH niente male e un canadese posizionato in maniera discreta.
    ok per la spinta pacifica, ma non c'è spazio per l'onda atlantica, parrebbe che i due nuclei (quello canadese-groenlandese e quello a nord della russia nuova zemlja) vogliano fondersi, e da lì tutte le conseguenze dal caso
    ma stiamo parlando di una 240h giustamente
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  4. #7944
    Banned
    Data Registrazione
    15/06/21
    Località
    Corridonia (MC)
    Età
    26
    Messaggi
    1,090
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Io invece guardo con molto interesse un preludio ad una buona spinta pacifica in buona posizione, un SH niente male e un canadese posizionato in maniera discreta.
    Sono d'accordo!
    Però bisogna dire che tutto dipenderà da ciò che accade prima (come sempre ma in modo particolare in questo frangente)..

  5. #7945
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Io invece guardo con molto interesse un preludio ad una buona spinta pacifica in buona posizione, un SH niente male e un canadese posizionato in maniera discreta.
    D'accordissimo con te, il problema è sempre la 240....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  6. #7946
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    ok per la spinta pacifica, ma non c'è spazio per l'onda atlantica, parrebbe che i due nuclei (quello canadese-groenlandese e quello a nord della russia nuova zemlja) vogliano fondersi, e da lì tutte le conseguenze dal caso
    ma stiamo parlando di una 240h giustamente
    Non ho detto che è una bella carta, ma che è interessante
    Sicuramente ci sono alcuni difettucci, ma se i modelli cominciano a vedere un bel SH e una spinta pacifica nel posto giusto allora la situazione diventa interessante
    È una carta a 240h quindi cambierà sicuramente, non gioite e non disperatevi.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #7947
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    63
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    purtroppo mi sa che questa bomba altopressoria ci farà ammattire per tanto tempo .mai una gioia

  8. #7948
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Fossero tutti così i modellami pessimi
    Purtroppo reading è da gennaio finito bisogna dirlo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #7949
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Anche una soluzione alla navgem sarebbe un ipotesi..

  10. #7950
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mariooo97 Visualizza Messaggio
    Anche una soluzione alla navgem sarebbe un ipotesi..
    Ah anche alle Bom modello brasiliano
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •