La differenza fra una strusciatina e un'ondata di freddo in piena regola la farà, oltre al fatto che l'europeo parte più a W con la dinamica, anche quella LP sul N Scandinavia a 120 ore che ECMWF la vede più "lasca" mentre GFS non ancora, in ECMWF poi ruota e il freddo entra bene, in GFS si ferma appena dietro l'Adriatico.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
La risposta è nel mappamondo ed è semplicissimaOriginariamente Scritto da Perrystar;[URL="tel:1061504444"
Ovvia conseguenza di come gira il mappamondoOriginariamente Scritto da lucawsb;[URL="tel:1061504475"
![]()
06 da pazzi nel long![]()
anche se gfs è sempre pazzerello, confido in un fine mese glaciale. In natura tutto va in quella direzione. Oggi, è il sesto giorno che resiste la neve nella porzione del mio giardino posto a nord, protetto dalla siepe. Per cabala, in passato è sempre stato così, se resiste ancora due giorni e poi torna pure la nebbia, non dico che rivivremo un 2012, ma quasi. Anzi, forse ancora più intenso![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri