Pagina 879 di 1349 PrimaPrima ... 379779829869877878879880881889929979 ... UltimaUltima
Risultati da 8,781 a 8,790 di 13483
  1. #8781
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    No comment GFS18z.

    Domattina verrà rivisto, ma vista la dinamica mi preme sottolineare che è nelle possibilità e - aggiungo - era quello che mi aspettavo da ECMWF stasera.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #8782
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    amen
    è un forum meteo, altrimenti che facciamo? ci mettiamo a parlare di insetti?
    Se domani non c'è più nulla, pazienza
    Non vorrei che domani ci si alza e tutti delusi, quando GEM ed ECMWF sono perentori. Seguiamo i modelli da anni e dovremmo aver imparato certe cose.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #8783
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22


  4. #8784
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    48
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Sta uscendo fuori una bomba di run se era ecmwf il forum andava in tilt

  5. #8785
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs 18 piazza la sorpresa, tra l'altro anticipa anche i tempi, il tutto inizia a 114h...d'altri tempi era già in saccoccia a questa distanza l'evento...

  6. #8786
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Solo gfs può fare uno shift così notevole

  7. #8787
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Non vorrei che domani ci si alza e tutti delusi, quando GEM ed ECMWF sono perentori. Seguiamo i modelli da anni e dovremmo aver imparato certe cose.
    Guarda che basta un niente per trasformare i modelli domattina in GFS18z, non viene mostrata nessuna dinamica impossibile ma solo uno shift occidentale della stessa, è ovvio che è più probabile che questo non avvenga vista la visione media delle corse viste fin'ora, ma quello che vede il 18z stasera è comunque una possibilità, non vede mica un ponte Buranico dagli Urali alla Sardegna ma solo una dinamica artica più occidentale della media attuale dei modelli.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8788
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Saranno almeno 500 km di ovest shift...

  9. #8789
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ma mannaggia la marina sto stron.zetto di 18z ti addirizza l'inverno:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #8790
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Guarda che basta un niente per trasformare i modelli domattina in GFS18z, non viene mostrata nessuna dinamica impossibile ma solo uno shift occidentale della stessa, è ovvio che è più probabile che questo non avvenga vista la visione media delle corse viste fin'ora, ma quello che vede il 18z stasera è comunque una possibilità, non vede mica un ponte Buranico dagli Urali alla Sardegna ma solo una dinamica artica più occidentale della media attuale dei modelli.
    Non è semplicemente l'articata, è che messo cosi il blocco è capace che fa partire pure la retrogressione del nocciolo intero
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •