Pagina 886 di 1349 PrimaPrima ... 386786836876884885886887888896936986 ... UltimaUltima
Risultati da 8,851 a 8,860 di 13483
  1. #8851
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22



    Conferma la possibilità di scivolo atlantico nel long.

  2. #8852
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Dal 27-28 gennaio possibile arrivo dello scivolo nord atlantico. Vedremo se dal 20 in poi confermano i GM.



  3. #8853
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Che meraviglia la NAO+
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #8854
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,049
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Che meraviglia la NAO+
    Ma sai, ormai può andare da - - - a + + +
    Sempre schifo viene fuori
    Periodo romantico alfa

  5. #8855
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,456
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Alla fine sembra la solita lisciatina con freddo sterile e tanto vento: precipitazioni poche e limitate al basso adriatico.

  6. #8856
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,514
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Alla fine sembra la solita lisciatina con freddo sterile e tanto vento: precipitazioni poche e limitate al basso adriatico.
    E' freddo secco quello, se qualche nuvoletta da ASE incapace di fare 1 mm la chiami precipitazione...

  7. #8857
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma sai, ormai può andare da - - - a + + +
    Sempre schifo viene fuori
    Anche questo è tristemente vero
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8858
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,483
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Speravo andasse come faceva vedere gfs per lo sblocco da nord nord est e meridianizzazioni come anche prevedono alcuni qua dentro ma reading ci rema contro..boooo c e da aspettare i prossimi aggiornamenti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #8859
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    purtroppo niente da fare confermo sblocco a febbraio . dai candom .

  10. #8860
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Dal 27-28 gennaio possibile arrivo dello scivolo nord atlantico. Vedremo se dal 20 in poi confermano i GM.


    Immagine
    Mah... A questo punto, dico perfino magari, visto il deficit idrico, ma se fosse confermata pari pari questa carta, io vedo improbabile anche un ingresso atlantico.
    Secondo me c'è un elevato rischio di ripiombare nella ormai classica palude barica italica (fredda, nebbiosa e inquinata nelle pianure del nord)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •