Pagina 138 di 1349 PrimaPrima ... 38881281361371381391401481882386381138 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 13483
  1. #1371
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ufficiale reading decisamente ad ovest rispetto alla media, probabili est shift con entrata balcanica.

  2. #1372
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Beh ragazzi nulla non è quello che si vede over 192 ore.
    Non è perché è frutto di evoluzione di un pattern che si instaurerà e che è congruo con alcune forzanti in essere.
    Aggiungiamo il fatto che i GM sono concordi in toto nel range 144/192.
    Insomma un'azione artico continentale importante è decisamente nelle corde.
    Indefinibile il target ma importante che si abbia una buona ripartizione delle vorticità Canada/Siberia....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #1373
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    502 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Come sempre, facciamo un passo alla volta.

    La prima azione di blocco è ben inquadrata dai modelli nel medio termine (solo ICON andava per i fatti suoi ma si è adeguato con il 6z), non ha la possibilità di elevarsi a nord e quindi resterà molto addossata (da definire l'entità dei refoli orientali da noi).




    In seguito parte un secondo invorticamento canadese che invece spingerà il blocco molto a nord, ma è ancora presto per i dettagli. Nei prossimi run questo passaggio sarà visibile in tutti i modelli principali (UKMO incluso) e quindi si potrà valutare meglio.




    Al momento direi che una azione di blocco molto potente è estremamente probabile, considerato anche il supporto della MJO, l'obiettivo della colata e quindi i risvolti termici locali oltre le 144h sono totalmente aleatori per ora.

    Già dal medio termine gli spaghi sono molto aperti.


  4. #1374
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/12/21
    Località
    Foggia
    Età
    28
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Gfs06 hp che sale molto più verso nord occhio!

  5. #1375
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da mariooo97 Visualizza Messaggio
    Gfs06 hp che sale molto più verso nord occhio!
    Veramente rivede nuovamente la frenata zonale.
    Gfs si conferma un casino
    Periodo romantico alfa

  6. #1376
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    L'hp Piega più verso nordest con il tutto più spostato ad est, ma rimane comunque buono.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  7. #1377
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    In questo run parte più a W
    Screenshot_2021-12-11-11-23-03-06.jpg
    Periodo romantico alfa

  8. #1378
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    In questo run parte più a W
    Screenshot_2021-12-11-11-23-03-06.jpg
    Lo scenario GFS si avvicina alla mia visione, ma io credo che il nucleo possa ulteriormente piegare a ovest.

  9. #1379
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    A momenti conviene puntare di più sulla colata precedente.
    Ad esempio il modello Nasa-Geos la vede fin sul sud Italia.
    Comunque Gfs che prestazioni...
    Screenshot_2021-12-11-11-26-17-64.jpg
    Periodo romantico alfa

  10. #1380
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Mmmhhh...



    Guardando pure lo 06 io ci faccio un pensierino all'ipotesi goccetta apripista...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •