a vedere ecmwf molto piovose su Toscana e parte del centro sud.meno preso il nord e Alpi praticamente saltate.Nello schifo di questa configurazione fosse nevicato almeno lì (c'è comunque ancora tanta distanza per discuterne).Sull'appennino tosco/emiliano invece un diluvio a tutte le quote mi sa.
purtroppo si prospetta proprio quello che si cercava di scongiurare(webinar dell'altra sera)a questo punto cosa si prospetta per il resto dell'inverno?ci siamo giocati anche gennaio?come al solito ci rimane febbraio?chi puo' fare un po' di chiarezza?come se ne esce da questa configurazione?
Scusate, ma non è che i poteri forti ci hanno cambiato l'emisfero a nostra insaputa e stiamo andando verso l'estate?
Periodo romantico alfa
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Un cesso totale stamattina: o si rimane così e lo accettiamo e se ne parla direttamente a Gennaio, o non possono fare altro che migliorare.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
a oggi, do il 50% di possibilità per una bella articata dal 27![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri