Pagina 481 di 1349 PrimaPrima ... 381431471479480481482483491531581981 ... UltimaUltima
Risultati da 4,801 a 4,810 di 13483
  1. #4801
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    X me quella bolla calda farà un nuovo hp Polare Con rotazione di massa a modo di livella est ovest con rialentaziome del circuito antiz alto molto alto e noi sotto flusso mite..serve una riorganizzazione del VPT non una frammentazione
    Non mi aspetto niente di che al momento però qualche anno fa con la stessa situazione avrei gettato la spugna invece stavolta sono più positivo

  2. #4802
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ciao amico mio pensi non e' detto si vada a incuneare tagliando a nuovo hp Polare? Io vedo il rischio di una bella livella antiz altissima con zonalita' bassa tipo ora ma forse pure peggio ne uscirebbe a gennaio una potente azione gelida sugli STATES centrali
    A queste distanze non è nemmeno sicuro come parta quel blocco Pacifico, non abbiamo idea di come evolverà. La media è molto netta nel vedere l'esistenza del blocco, sul come questi sono gli spread.



    Comunque non sarà quel blocco a ostacolare la ricostruzione del canadese, anzi.

  3. #4803
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A queste distanze non è nemmeno sicuro come parta quel blocco Pacifico, non abbiamo idea di come evolverà. La media è molto netta nel vedere l'esistenza del blocco, sul come questi sono gli spread.

    Immagine
    Pensi centri la Mjo 7? Cmq so che si vede ma sono tramortito come il nostro inverno, spero di tornare a vedere qualcosa di decente ma il rischio di giocarci pure gennaio ora e' altissimo. Un caro saluto a te famiglia e grazie del tempo dedicatoci

  4. #4804
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Non mi aspetto niente di che al momento però qualche anno fa con la stessa situazione avrei gettato la spugna invece stavolta sono più positivo
    Lo speriamo caro auguri

  5. #4805
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Quale ssw sinceramente spero di no, ora servirebbe il contrario x me un reset. Ps buon natale
    adda passà a nuttata! ...il reset anche sarebbe auspicabile, ma non disdegnerei in questo quadro desolante un travaso di vorticità ai piani bassi...generalmente quella collocazione del ssw (ammesso che si arrivi a valori tali da poterlo chiamare così) dovrebbe favorire azioni più incisive (o da nordovest prima e poi da nordest o direttamente da nordest a seconda di come si disporrà l'onda) con calo di gpt sul comparto mediterraneo...credo anche che i GM inquadrano questi effetti con un certo ritardo di solito. Ora alcune ens forse iniziano a vederli...giusto una mia sensazione ma posso anche sbagliarmi eh...anche per infondere una nota di speranza! buon Natale anche a te!

  6. #4806
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    adda passà a nuttata! ...il reset anche sarebbe auspicabile, ma non disdegnerei in questo quadro desolante un travaso di vorticità ai piani bassi...generalmente quella collocazione del ssw (ammesso che si arrivi a valori tali da poterlo chiamare così) dovrebbe favorire azioni più incisive (o da nordovest prima e poi da nordest o direttamente da nordest a seconda di come si disporrà l'onda) con calo di gpt sul comparto mediterraneo...credo anche che i GM inquadrano questi effetti con un certo ritardo di solito. Ora alcune ens forse iniziano a vederli...giusto una mia sensazione ma posso anche sbagliarmi eh...anche per infondere una nota di speranza! buon Natale anche a te!
    Grazie ma non capisco dove sarebbe SSW? dove lo vedi ? Io vedo azione a due onde con allungamento del VPS che siccome molto compatto vista la fase di rinforzo ruoterà con nulla di fatto..ma il problema sta in troposfera qui siamo messi molto male troppo disorganizzate le vorticita' x generare blocchi e tendenza nel lungo a sbilanciamento delle stesse dove non vorrei in Siberia... x il travaso ai piani bassi servirebbe il contrario a mio avviso

  7. #4807
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A queste distanze non è nemmeno sicuro come parta quel blocco Pacifico, non abbiamo idea di come evolverà. La media è molto netta nel vedere l'esistenza del blocco, sul come questi sono gli spread.

    Immagine


    Comunque non sarà quel blocco a ostacolare la ricostruzione del canadese, anzi.
    il problema è il taglio alla radice... mi ricorda un po' l'anno scorso, anche se con situazione generale completamente diversa. isolamento di una bolla altopressoria, ciambella e buonanotte

    non sono molto fiducioso, anzi
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4808
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il problema è il taglio alla radice... mi ricorda un po' l'anno scorso, anche se con situazione generale completamente diversa. isolamento di una bolla altopressoria, ciambella e buonanotte

    non sono molto fiducioso, anzi
    Esatto Jack verticalizzano i flussi poca trasmissione in atlantico, canadese semi assente e ricucitura altissima... e ti mangi altri 20 giorni minimo e ciao...sarebbe meglio un riaccorpamento di massa prima...così agiremo sul burro. Ps odio le ciambelle non le mangero' mai più promesso

  9. #4809
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Il problema e' la disorganizz del VPT un ulteriore disturbo su una struttura come il burro sciolto...che te ne fai? Mio umile pensiero ovvio
    Condivido troppo caos e disorganizzazione specie lato canadese....

  10. #4810
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Condivido troppo caos e disorganizzazione specie lato canadese....
    Purtroppo e' cronica la cosa... c'è un eredità autunnale di fondo che a tratti riemerge

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •