A queste distanze non è nemmeno sicuro come parta quel blocco Pacifico, non abbiamo idea di come evolverà. La media è molto netta nel vedere l'esistenza del blocco, sul come questi sono gli spread.
Comunque non sarà quel blocco a ostacolare la ricostruzione del canadese, anzi.
adda passà a nuttata!...il reset anche sarebbe auspicabile, ma non disdegnerei in questo quadro desolante un travaso di vorticità ai piani bassi...generalmente quella collocazione del ssw (ammesso che si arrivi a valori tali da poterlo chiamare così) dovrebbe favorire azioni più incisive (o da nordovest prima e poi da nordest o direttamente da nordest a seconda di come si disporrà l'onda) con calo di gpt sul comparto mediterraneo...credo anche che i GM inquadrano questi effetti con un certo ritardo di solito. Ora alcune ens forse iniziano a vederli...giusto una mia sensazione ma posso anche sbagliarmi eh...anche per infondere una nota di speranza!
buon Natale anche a te!
![]()
Grazie ma non capisco dove sarebbe SSW? dove lo vedi ? Io vedo azione a due onde con allungamento del VPS che siccome molto compatto vista la fase di rinforzo ruoterà con nulla di fatto..ma il problema sta in troposfera qui siamo messi molto male troppo disorganizzate le vorticita' x generare blocchi e tendenza nel lungo a sbilanciamento delle stesse dove non vorrei in Siberia... x il travaso ai piani bassi servirebbe il contrario a mio avviso
Si vis pacem, para bellum.
Esatto Jack verticalizzano i flussi poca trasmissione in atlantico, canadese semi assente e ricucitura altissima... e ti mangi altri 20 giorni minimo e ciao...sarebbe meglio un riaccorpamento di massa prima...così agiremo sul burro. Ps odio le ciambelle non le mangero' mai più promesso
Segnalibri