Mi riferisco al warming locale (riscaldamento di almeno 30 °C in una settimana o meno a 10 hpa) che si avrà tra circa una settimana su Europa e Scandinavia. Spesso questi eventi sono poco considerati in letteratura, ma recentemente si è visto che possono incidere profondamente sulla modalità di propagazione dell'onda. Il fatto di avere una bella massa gelida sulla Siberia e area Finnorussa potrebbe favorire rapide retrogressioni su di noi poco dopo l'avvenuto warming in strato sulle nostre teste. Sarebbe forse un azione rapida e non duratura ma potrebbe essere incisiva. Per il resto sono abbastanza d'accordo con te.
si passerebbe da così
a così in meno di una settimana. Con quella posizione, non mi stupirei di vedere gpt in forte ribasso su europa e mediterraneo qualche giorno dopo il warming...quello che è interessante è la collocazione dei nuclei freddi in tropo non molto distanti da noi. In queste circostanza potrebbe bastare una lieve frenata zonale per favorire il blocco e la discesa di aria molto fredda su di noi...con un pò di fortuna ovviamente.
![]()
Ora va bene tutto,però il de profundis al 25 dicembre non se po senti ...l'idea di Sergio è un po forzata ma ci potrebbe anche stare. ...considerando che ecmwf vede lo schianto del subtropicale praticamente in 24 h ...io penso che due cose:
1) la controrisposta a questa bolla calda potrebbe essere molto tosta
2) seguendo il forecast del weather regime di ecmwf dopo il 5/6 gennaio si andrà verso un bloking con remissione del prossimo blocco verso l'Atlantico e poi scandinavia..
Insomma avremo 3 giorni di fuoco in quota, ma la partita successiva potrebbe essere ben diversa e,secondo me,con le redini del gioco ben in mano alla troposfera,la ripresa dei flussi servirà solo a mantenere disturbato il vp con nam sotto 1,5.
di de profundis non ne vedo. Vedo al contrario proclami vari (non tuoi eh, ci mancherebbe) di ribaltoni e MMW disattesi
però, carte in mano, è lecito dire che per un bel po' (direi metà gennaio) non c'è nulla di allettante in vista se non una scaldata che potrebbe anche essere storica![]()
Si vis pacem, para bellum.
In effetti vedo un ottimo approccio a questa fase… anche con la giusta dose di ironia..piuttosto vedo dispensatori di soluzioni che non vengono mai riprodotte da almeno 10 gg su nessun modello dalle 00 alle 384 come via probabile o obbligata quando qui di obbligato ci sta una storica ondata di caldo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri