Pagina 482 di 1349 PrimaPrima ... 382432472480481482483484492532582982 ... UltimaUltima
Risultati da 4,811 a 4,820 di 13483
  1. #4811
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Grazie ma non capisco dove sarebbe SSW? dove lo vedi ? Io vedo azione a due onde con allungamento del VPS che siccome molto compatto vista la fase di rinforzo ruoterà con nulla di fatto..ma il problema sta in troposfera qui siamo messi molto male troppo disorganizzate le vorticita' x generare blocchi e tendenza nel lungo a sbilanciamento delle stesse dove non vorrei in Siberia... x il travaso ai piani bassi servirebbe il contrario a mio avviso
    Mi riferisco al warming locale (riscaldamento di almeno 30 °C in una settimana o meno a 10 hpa) che si avrà tra circa una settimana su Europa e Scandinavia. Spesso questi eventi sono poco considerati in letteratura, ma recentemente si è visto che possono incidere profondamente sulla modalità di propagazione dell'onda. Il fatto di avere una bella massa gelida sulla Siberia e area Finnorussa potrebbe favorire rapide retrogressioni su di noi poco dopo l'avvenuto warming in strato sulle nostre teste. Sarebbe forse un azione rapida e non duratura ma potrebbe essere incisiva. Per il resto sono abbastanza d'accordo con te.

  2. #4812
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Mi riferisco al warming locale (riscaldamento di almeno 30 °C in una settimana o meno a 10 hpa) che si avrà tra circa una settimana su Europa e Scandinavia. Spesso questi eventi sono poco considerati in letteratura, ma recentemente si è visto che possono incidere profondamente sulla modalità di propagazione dell'onda. Il fatto di avere una bella massa gelida sulla Siberia e area Finnorussa potrebbe favorire rapide retrogressioni su di noi poco dopo l'avvenuto warming in strato sulle nostre teste. Sarebbe forse un azione rapida e non duratura ma potrebbe essere incisiva. Per il resto sono abbastanza d'accordo con te.
    Hai una mappa caro?

  3. #4813
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Hai una mappa caro?
    si passerebbe da così





    a così in meno di una settimana. Con quella posizione, non mi stupirei di vedere gpt in forte ribasso su europa e mediterraneo qualche giorno dopo il warming...quello che è interessante è la collocazione dei nuclei freddi in tropo non molto distanti da noi. In queste circostanza potrebbe bastare una lieve frenata zonale per favorire il blocco e la discesa di aria molto fredda su di noi...con un pò di fortuna ovviamente.


  4. #4814
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    si passerebbe da così

    Immagine




    a così in meno di una settimana. Con quella posizione, non mi stupirei di vedere gpt in forte ribasso su europa e mediterraneo qualche giorno dopo il warming...quello che è interessante è la collocazione dei nuclei freddi in tropo non molto distanti da noi. In queste circostanza potrebbe bastare una lieve frenata zonale per favorire il blocco e la discesa di aria molto fredda su di noi...con un pò di fortuna ovviamente.

    Immagine
    Be..e' l'azione su due onde di cui ti parlavo non ci vedo nulla di particolare purtroppo... mia idea ovvio umile e senza fondamento

  5. #4815
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,536
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A queste distanze non è nemmeno sicuro come parta quel blocco Pacifico, non abbiamo idea di come evolverà. La media è molto netta nel vedere l'esistenza del blocco, sul come questi sono gli spread.

    Immagine


    Comunque non sarà quel blocco a ostacolare la ricostruzione del canadese, anzi.
    Al netto del rmm, sbaglio o le attuali anomalie di velocità potenziale sono particolari rispetto alla fase in cui ci troviamo


  6. #4816
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Ora va bene tutto,però il de profundis al 25 dicembre non se po senti ...l'idea di Sergio è un po forzata ma ci potrebbe anche stare. ...considerando che ecmwf vede lo schianto del subtropicale praticamente in 24 h ...io penso che due cose:
    1) la controrisposta a questa bolla calda potrebbe essere molto tosta
    2) seguendo il forecast del weather regime di ecmwf dopo il 5/6 gennaio si andrà verso un bloking con remissione del prossimo blocco verso l'Atlantico e poi scandinavia..

    Insomma avremo 3 giorni di fuoco in quota, ma la partita successiva potrebbe essere ben diversa e,secondo me,con le redini del gioco ben in mano alla troposfera,la ripresa dei flussi servirà solo a mantenere disturbato il vp con nam sotto 1,5.

  7. #4817
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ora va bene tutto,però il de profundis al 25 dicembre non se po senti ...l'idea di Sergio è un po forzata ma ci potrebbe anche stare. ...considerando che ecmwf vede lo schianto del subtropicale praticamente in 24 h ...io penso che due cose:
    1) la controrisposta a questa bolla calda potrebbe essere molto tosta
    2) seguendo il forecast del weather regime di ecmwf dopo il 5/6 gennaio si andrà verso un bloking con remissione del prossimo blocco verso l'Atlantico e poi scandinavia..

    Insomma avremo 3 giorni di fuoco in quota, ma la partita successiva potrebbe essere ben diversa e,secondo me,con le redini del gioco ben in mano alla troposfera,la ripresa dei flussi servirà solo a mantenere disturbato il vp con nam sotto 1,5.
    Con le mappe attuali rischiamo di mangiate metà gennaio molto velocemente caro marco , io in ECMWF non vedo quanto dici e i forecast sulla MJO sono non rosei in prospettiva, la troposfera su cui puntiamo ora e' settata male molto male.

  8. #4818
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ora va bene tutto,però il de profundis al 25 dicembre non se po senti ...l'idea di Sergio è un po forzata ma ci potrebbe anche stare. ...considerando che ecmwf vede lo schianto del subtropicale praticamente in 24 h ...io penso che due cose:
    1) la controrisposta a questa bolla calda potrebbe essere molto tosta
    2) seguendo il forecast del weather regime di ecmwf dopo il 5/6 gennaio si andrà verso un bloking con remissione del prossimo blocco verso l'Atlantico e poi scandinavia..

    Insomma avremo 3 giorni di fuoco in quota, ma la partita successiva potrebbe essere ben diversa e,secondo me,con le redini del gioco ben in mano alla troposfera,la ripresa dei flussi servirà solo a mantenere disturbato il vp con nam sotto 1,5.
    di de profundis non ne vedo. Vedo al contrario proclami vari (non tuoi eh, ci mancherebbe) di ribaltoni e MMW disattesi
    però, carte in mano, è lecito dire che per un bel po' (direi metà gennaio) non c'è nulla di allettante in vista se non una scaldata che potrebbe anche essere storica
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #4819
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    di de profundis non ne vedo. Vedo al contrario proclami vari (non tuoi eh, ci mancherebbe) di ribaltoni e MMW disattesi
    però, carte in mano, è lecito dire che per un bel po' (direi metà gennaio) non c'è nulla di allettante in vista se non una scaldata che potrebbe anche essere storica
    Ciò che amo di te la schiettezza e l'equilibrio...anche in questo.

  10. #4820
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    di de profundis non ne vedo. Vedo al contrario proclami vari (non tuoi eh, ci mancherebbe) di ribaltoni e MMW disattesi
    però, carte in mano, è lecito dire che per un bel po' (direi metà gennaio) non c'è nulla di allettante in vista se non una scaldata che potrebbe anche essere storica
    In effetti vedo un ottimo approccio a questa fase… anche con la giusta dose di ironia..piuttosto vedo dispensatori di soluzioni che non vengono mai riprodotte da almeno 10 gg su nessun modello dalle 00 alle 384 come via probabile o obbligata quando qui di obbligato ci sta una storica ondata di caldoAnalisi modelli INVERNO 2021/22


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •