Pagina 724 di 1349 PrimaPrima ... 2246246747147227237247257267347748241224 ... UltimaUltima
Risultati da 7,231 a 7,240 di 13483
  1. #7231
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero1993 Visualizza Messaggio
    Ovviamente in questo caso GFS avrà ragione al 99%. Vogliamo scommettere?
    Speriamo ce l'abbia
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #7232
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non vorrei dire, ma questo è il primo run di VP pompato...over 240..
    la discesa in ATR diventa una sfilacciata (oltre alla retrogressione alla quale credeva solo lui) e si vede il VP riguadagnare centralità
    È incredibile quanto i risvolti strato/tropo, siano ancora nebulosi sui global forecast. Ma senza dubbio si può affermare che c’è stato. A buon intenditor …

  3. #7233
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    non vorrei dire, ma questo è il primo run di VP pompato...over 240..
    la discesa in ATR diventa una sfilacciata (oltre alla retrogressione alla quale credeva solo lui) e si vede il VP riguadagnare centralità
    Se così è pompato mi piace allora.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #7234
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Qualcuno ha detto retro?


  5. #7235
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Vorticitá traslata tutta nel canadese che ovviamente riprende vigore, corrente a getto a palla ovest-est e rinvigorisce la ripresa zonale 😏. Lobo russo-siberiano completamente svuotato...visione totalmente diversa, dallo 06z

  6. #7236
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/12/16
    Località
    Asti
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Potrebbe anche andare bene il travaso di vorticita' sul Canada.
    Il problema è l onda pacifica che è addossata troppo sugli States e di conseguenza spinge troppo il lobo canadese verso est

  7. #7237
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sul medio non ce n'è, sarà il top del condizionamento con accelerazione zonale e nao +,per cui tutto finirà il Grecia e Turchia, voi pugliesi sfiorati e in contesto freddino...anche io punto ALL' ATR.
    Si, il condizionamento ci sarà ma la troposfera sembra che potrebbe ben rispondere.
    Insomma non sarebbe il classico condizionamento da inverno finito, ma comunque sia un'accelerazione ci sarà.

    Ecmwf stasera, secondo la mia modesta opinione, potrebbe vedere un vpt più forte nel long, ma è più una mia personale impressione che una certezza.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  8. #7238
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Questo è un vp pompato??

    Immagine

    Immagine
    a me sembra che stia cominciando a leggere la discesa di vorticità dall'alto...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #7239
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Si, il condizionamento ci sarà ma la troposfera sembra che potrebbe ben rispondere.
    Insomma non sarebbe il classico condizionamento da inverno finito, ma comunque sia un'accelerazione ci sarà.

    Ecmwf stasera, secondo la mia modesta opinione, potrebbe vedere un vpt più forte nel long, ma è più una mia personale impressione che una certezza.
    rispetto agli ultimi run i gfs questo è il primo che fa vedere un certo tipo di accelerazione..
    mi sembra che anche il freddo a est ci sia ma insomma......
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #7240
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da danielenizza Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche andare bene il travaso di vorticita' sul Canada.
    Il problema è l onda pacifica che è addossata troppo sugli States e di conseguenza spinge troppo il lobo canadese verso est
    Un classico dal 2013-14.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •