I 12z vari sono dei martelli in tal senso, veloce sfreddatina innocua seguito da una persistenza anticiclonica sul nostro settore come conseguenza delle vicende stratosferiche in atto.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
ma chi te l'ha detta questa cosa?
sfreddata non mi sembra proprio, ne per GFS e ne per GEM, iniziamo a dire che sono 2 i modelli che vedono cose interessanti, e non solo GFS. Inoltre ieri ECMWF si era quasi totalmente accodato con un run.
Continuo dicendo che con 3 giorni di est shift ECMWF si era quasi allineato e adesso è comunque molto molto più vicino rispetto agli altri giorni , se GFS andava altrettanto ad ovest andava tutto sulla spagna(forse).
Quindi ad ora GFS per i prossimi giorni si è dimostrato più coerente di altri.
La partita è ampiamente aperta, almeno per mezza italia.
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Media e run di controllo molto simili all ufficiale alle 90h
Segnalibri