Risultati da 1 a 10 di 13483

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli INVERNO 2021/22

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Il problema (oltre all'irregolarità delle precipitazioni che non è propriamente una caratteristica tipica del clima del Nord Italia) è che di fatto in autunno (settembre non lo considero tale, dato che le temperature indegne di fatto rendono inutile la neve alpina di quel mese) non si sono avute precipitazioni, così come per buona parte dell'inverno fino ad ora (e verosimilmente almeno fino alla prima decade di febbraio, aggiungo). In prospettiva i rischi per l'estate sono sicuramente presenti (non per la zona dove vivo io, ricchissima di acque sotterranee, ma non dappertutto in Padania si è tanto fortunati) per le scarsissime nevicate montane e per gli altrettanto magri riempimenti dei vari laghi, piccoli e grandi, senza tenere conto che l'estate sarà un'ecatombe già quasi del tutto scritta per tutti i ghiacciai alpini nazionali, a prescindere dall'estate (verosimilmente calda) che farà...

    I dati che ho riportato sono quelli postati da Louvall e che dicono novembre cuneo Totale: 284.6mm.

    Magari, visto che è OT, si continua nel topic giusto.
    Ultima modifica di TreborSnow; 24/01/2022 alle 22:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •