Pagina 52 di 115 PrimaPrima ... 242505152535462102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1145
  1. #511
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,526
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Altra pioggia tra la notte e la mattina, il parziale odierno è 10.7 mm mentre quello mensile sale a 106.4 mm. Dicembre è il 3° mese consecutivo a registrare accumuli a tre cifre, in 11 anni di raccolta dati non era mai capitato. Per dare l'idea di quanta pioggia è caduta ecco qualche numero:


    • pioggia accumulata dal 1° Ottobre a oggi = 493.2 mm
    • pioggia accumulata dal 1° Settembre a oggi = 547.8 mm



    Adesso qualche giorno asciutto sarebbe l'ideale, ormai i terreni sono saturi. Neve con accumuli a partire dai 1000-1100 metri.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #512
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Dopo le nevicate dell'8 favonio che non molla nemmeno da queste parti, anzi: sul Lago Maggiore soffia che è un piacere, con massime che ieri hanno toccato i +13°, ed escursioni giornaliere non lontane dai 20° laddove il foehn si è placato nella notte e non ha disturbato il calo.
    Ieri estremi -3/+12, con UR che è scesa fin sotto al 20%. Oggi invece estremi provvisori di -2/+9.
    Intanto adesso Chiavenna registra quasi +16° con un UR intorno al 15%. Temperature che si fanno via via più miti anche in quota su Alpi e Prealpi

  3. #513
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    9.3°, un po' di mitezza
    Minima -3.8°, buona, peccato che mi è saltato il wifi alle 4 e mezza e una delle due reti non me l'ha registrata

  4. #514
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Mite, 11°C. Spero che dal 15 in poi ci sia un po’ di nebbia perché sennò continuiamo con minime negative e massime sopra i 10°C

  5. #515
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Situazione ad 800 metri di altitudine (località Decontra) IMG_20211212_133605.jpg IMG_20211212_133605.jpg IMG_20211212_133959.jpg

    Mentre questa è Caramanico city dall'alto, notare la differenza di innevamento tra la parte alta e la parte bassa IMG_20211212_135125.jpg

  6. #516
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,179
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Mite, 11°C. Spero che dal 15 in poi ci sia un po’ di nebbia perché sennò continuiamo con minime negative e massime sopra i 10°C
    Infatti da Monselice in su è n' altra roba, qua sono a 6,2 gradi di massima per ora. la solita busa. Ed è uscito il sole alle 11 ma lo strato d' inversione è troppo forte, nel Polesine non si schioda l' aria fredda in queste situazioni anticicloniche. Più si rinforza l' alta pressione più si accentuano le inversioni termiche.
    Questa seconda decade qua sarà più fredda della prima quasi sicuramente.
    La prima decade ho avuto scarto dalla media di -0.25 sulla 91-20 quindi anche un pelin sopra la vecchia 81-10 fra le poche zone d' Italia e adesso che tutti si scaldano qua ci raffreddiamo.
    Ma non è cosa di oggi, è sempre stato così in inverno.
    Ultima modifica di a.negrello; 12/12/2021 alle 14:22
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  7. #517
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,518
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    minima -1,7 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #518
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Minima di stamattina -3°
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #519
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Oggi i punti di rugiada sembrano decisamente migliori di ieri, peccato che arpege per la notte prossima preveda un malloppo di velature abbastanza tenace sul Veneto, soprattutto centrale e occidentale

  10. #520
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,430
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Oggi dicembre mostra il suo lato tardo-autunnale, giornata piacevole e sensazione di tepore al sole, complice la quasi assenza di vento, con massime localmente sopra i 15°C nelle aree costiere, specialmente meridionali e orientali. Qualche gelata localmente nelle conche, picchi fino a -4°C. Gennargentu innevato ben visibile a diversi chilometri, come si vede nella webcam di Illorai (SS)
    4b87f081f7551256ca5584785a79f152.jpeg8b1f35dad6bc5b1e987e79657c46f2c9.jpeg
    Webcam tratte da Baku Meteo - SARDEGNA - Stazioni Meteorologiche e Webcam | Meteorologia e Agro-Meteorologia Sardegna | Noleggio Stazioni Meteorologiche Sardegna | Installazione Stazioni Meteorologiche Sardegna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •