Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1145

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,204
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Buon giorno è arrivata la nebbia. Mattina gelida e nebbiosa. Persistono le nebbie e la galaverna a quest' ora con temperatura di -1,5 , se non esce il sole si rischia di rimanere sotto lo zero.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Buon giorno è arrivata la nebbia. Mattina gelida e nebbiosa. Persistono le nebbie e la galaverna a quest' ora con temperatura di -1,5 , se non esce il sole si rischia di rimanere sotto lo zero.
    Eh sì, Milano Sud c'è: galaverna

    Tuttora c'è nebbia fitta e siamo sotto zero, non penso però che farà giornata di ghiaccio.

    Stamani bello spettacolo, anche se si tratta di una debole galaverna. Mi pare che se ne sia accumulata ancora un po' in mattinata, questo nonostante poco dopo le 9 il sole si sia visto per quasi mezz'ora, tant'è che pensavo fosse finita lì. E invece...

    Spazio a qualche foto, partendo dalla situazione attuale, a ritroso. Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,204
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Eh sì, Milano Sud c'è: galaverna

    Tuttora c'è nebbia fitta e siamo sotto zero, no penso però che farà giornata di ghiaccio.

    Stamani bello spettacolo, anche se si tratta di una debole galaverna. Mi pare che se ne sia accumulata ancora un po' in mattinata, questo nonostante poco dopo le 9 il sole si sia visto per quasi mezz'ora, tant'è che pensavo fosse finita lì. E invece...

    Spazio a qualche foto, partendo dalla situazione attuale, a ritroso. Ciao!
    Ciao da voi è peggio in questi giorni. Qua il bianco è andato via. Temperatura salita a +4 dopo mezzogiorno,si vede la palla del sole dietro la nebbia che tenta di uscire e non ci riesce. è molto interessante perchè è una situazione di stallo da 2 ore che sembra che ci riesca ma non ci riesce. Fa qualche bagliore, poi si spegne, e cosi via da un paio d'ore.
    Però quel bagliore è stato sufficiente per farci salire di qualche grado.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Ciao da voi è peggio in questi giorni. Qua il bianco è andato via. Temperatura salita a +4 dopo mezzogiorno,si vede la palla del sole dietro la nebbia che tenta di uscire e non ci riesce. è molto interessante perchè è una situazione di stallo da 2 ore che sembra che ci riesca ma non ci riesce. Fa qualche bagliore, poi si spegne, e cosi via da un paio d'ore.
    Però quel bagliore è stato sufficiente per farci salire di qualche grado.
    Adesso siamo sopra zero anche qui, cielo parecchio luminoso.

    Mi ricollego al discorso che facevi su:
    nebbia=inquinamento
    sole=no inquinamento o meno inquinamento.

    La faccenda non è così lineare e la presenza o meno di nebbia è incidentale. Mi spiego: nel catino padano-veneto, sono tre i fattori che influiscono principalmente sull'inquinamento:
    - la presenza di fonti inquinanti specifiche
    - la densità abitativa e quindi i riscaldamenti e il traffico che ne derivano
    - l'essere al di sotto dello strato di rimescolamento

    Il fatto che la nebbia ci sia o meno è dovuto all'assenza di rimescolamento, e alla giusta combinazione termo igrometrica.

    In soldoni: puoi anche avere il sole, ma essere comunque sotto lo strato di rimescolamento e in zona sovrappopolata o con vicino molte industrie; puoi anche avere la nebbia, ma essere in una zona spopolata e priva di attività significative.

    Risultato: a Pavia c'è nebbia e gelo da due giorni, a Monza c'è sole e mitezza da due giorni, eppure, dove si respira 'meno peggio'?

    Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,204
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Adesso siamo sopra zero anche qui, cielo parecchio luminoso.

    Mi ricollego al discorso che facevi su:
    nebbia=inquinamento
    sole=no inquinamento o meno inquinamento.

    La faccenda non è così lineare e la presenza o meno di nebbia è incidentale. Mi spiego: nel catino padano-veneto, sono tre i fattori che influiscono principalmente sull'inquinamento:
    - la presenza di fonti inquinanti specifiche
    - la densità abitativa e quindi i riscaldamenti e il traffico che ne derivano
    - l'essere al di sotto dello strato di rimescolamento

    Il fatto che la nebbia ci sia o meno è dovuto all'assenza di rimescolamento, e alla giusta combinazione termo igrometrica.

    In soldoni: puoi anche avere il sole, ma essere comunque sotto lo strato di rimescolamento e in zona sovrappopolata o con vicino molte industrie; puoi anche avere la nebbia, ma essere in una zona spopolata e priva di attività significative.

    Risultato: a Pavia c'è nebbia e gelo da due giorni, a Monza c'è sole e mitezza da due giorni, eppure, dove si respira 'meno peggio'?

    Ciao!
    Effettivamente non è così matematico , puoi stare anche con inversioni termiche e sole. Ma quando ci sono queste nebbie a parità di condizioni di inquinamento il problema si accentua.
    Il sole oggi non ce l' ha fatta se non per un breve saluto , non è riuscito a scaldare infatti siamo rimasti sotto i 5 gradi. Oggi era più nebbioso a ovest e sud del Polesine e non est/sud come altre volte. Infatti Sant'Apollinare è salita a 8 gradi, mentre verso il ferrarese e il veronese si è rimasti a 3/4 gradi compreso qua.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di a.negrello; 16/12/2021 alle 15:12
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Effettivamente non è così matematico , puoi stare anche con inversioni termiche e sole. Ma quando ci sono queste nebbie a parità di condizioni di inquinamento il problema si accentua.
    Il sole oggi non ce l' ha fatta se non per un breve saluto , non è riuscito a scaldare infatti siamo rimasti sotto i 5 gradi. Oggi era più nebbioso a ovest e sud del Polesine e non est/sud come altre volte. Infatti Sant'Apollinare è salita a 8 gradi, mentre verso il ferrarese e il veronese si è rimasti a 3/4 gradi compreso qua.
    Il sole dopo le 15 man mano è uscito anche qui, in modo diverso dal solito, ossia: la nebbia non si è ritirata, ma ha ridotto progressivamente suo spessore. Il sole ha preso gradualmente il sopravvento, regalando scorci singolari.
    Estremi -3/3, in città a nordest, sottovento al centro, 3/8. Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,205
    Menzionato
    7 Post(s)

    notte sereno Re: Nazionale dicembre 2021

    L'Aquila Roio Piano min definitiva -1,4° gelata e poco nuvoloso
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Adesso siamo sopra zero anche qui, cielo parecchio luminoso.

    Mi ricollego al discorso che facevi su:
    nebbia=inquinamento
    sole=no inquinamento o meno inquinamento.

    La faccenda non è così lineare e la presenza o meno di nebbia è incidentale. Mi spiego: nel catino padano-veneto, sono tre i fattori che influiscono principalmente sull'inquinamento:
    - la presenza di fonti inquinanti specifiche
    - la densità abitativa e quindi i riscaldamenti e il traffico che ne derivano
    - l'essere al di sotto dello strato di rimescolamento

    Il fatto che la nebbia ci sia o meno è dovuto all'assenza di rimescolamento, e alla giusta combinazione termo igrometrica.

    In soldoni: puoi anche avere il sole, ma essere comunque sotto lo strato di rimescolamento e in zona sovrappopolata o con vicino molte industrie; puoi anche avere la nebbia, ma essere in una zona spopolata e priva di attività significative.

    Risultato: a Pavia c'è nebbia e gelo da due giorni, a Monza c'è sole e mitezza da due giorni, eppure, dove si respira 'meno peggio'?

    Ciao!
    Quello di associare la nebbia allo smog é un errore grossolano che si fà spesso, troppo spesso.
    Come ben dici te, esistono vaste zone della Valpadana di aperta campagna dove non ci son altro che praterie e fattorie, e lì inquinanamento ce ne puó esser ma veramente irrisorio.
    A volte poi capita che sia proprio la nebbia, con la sua forte umidità a far precipitare alcuni componenti che altrimenti in ambiente secco "galleggerebbero" allegramente per aria.
    Le tipiche galaverne invernali, asieme alle "nevicate chimiche" poi favoriscono il deposito di alcuni inquinanti per terra.

    In ogni caso al momento le nebbie e il freddo son ancora confinati alla bassa, vediamo se nei prossimi giorni risale fin quassú la nebbia e un po' di gelo

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,204
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Quello di associare la nebbia allo smog é un errore grossolano che si fà spesso, troppo spesso.
    Come ben dici te, esistono vaste zone della Valpadana di aperta campagna dove non ci son altro che praterie e fattorie, e lì inquinanamento ce ne puó esser ma veramente irrisorio.
    A volte poi capita che sia proprio la nebbia, con la sua forte umidità a far precipitare alcuni componenti che altrimenti in ambiente secco "galleggerebbero" allegramente per aria.
    Le tipiche galaverne invernali, asieme alle "nevicate chimiche" poi favoriscono il deposito di alcuni inquinanti per terra.

    In ogni caso al momento le nebbie e il freddo son ancora confinati alla bassa, vediamo se nei prossimi giorni risale fin quassú la nebbia e un po' di gelo
    Essendo qua tutta campagna e chi più chi meno ha la sua terra con i suoi prodotti, noialtri compresi, con gli inquinanti per terra è ancora peggio. Infatti in questo paesino quasi tutti muoiono della stessa cosa , hai già capito cosa.
    In entrambi i casi, questi periodi anticiclonici di ristagno d' aria sono deleteri per la nostra salute. E oltre agli inquinanti,perchè praticamente tutti oltre una certa età qua sono pieni di reumatismi e patologie polmonari varie.
    Ultima modifica di a.negrello; 16/12/2021 alle 19:23
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Essendo qua tutta campagna e chi più chi meno ha la sua terra con i suoi prodotti, noialtri compresi, con gli inquinanti per terra è ancora peggio. Infatti in questo paesino quasi tutti muoiono della stessa cosa , hai già capito cosa.
    In entrambi i casi, questi periodi anticiclonici di ristagno d' aria sono deleteri per la nostra salute. E oltre agli inquinanti,perchè praticamente tutti oltre una certa età qua sono pieni di reumatismi e patologie polmonari varie.
    Si ma é un discorso troppo generale, io parlavo della nebbia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •