Non sarà stato il classico bianco Natale ma in ogni caso la neve in città l'abbiamo bene o male portata fino al 25/12 e non era affatto scontato; infatti se è vero che la copertura over 50% è durata una decina di giorni, è anche vero che tuttora (18° giorno di fila) nei prati e campi in ombra e pure in alcuni soleggiati resistono ancora stoicamente alcuni cm di neve, non solo in periferia ma anche in zone più centrali: nelle foto 1-2 i giardini di Piazza Dante e Piazza Venezia ieri sera, nelle altre invece i giardini Duca d'Aosta in via Matteotti e le campagne di Trento Sud questa mattina.
Venendo al meteo, ieri giornata più invernale di quanto mi aspettassi (-2.6°/3.8° gli estremi di Trento Sud) con la neve che nel tardo pomeriggio era ancora bella croccante e senza grossi segni di fusione anche nei parchi della città, come dicevo, anche per via di alcune schiarite serali che hanno permesso temporaneamente alla temperatura di tornare sotto lo zero; oggi invece (estremi 0.2°/6.0°) la fusione è un po' più evidente anche se per ora non drammatica, sperando che nei prossimi giorni le sataniche orde possano essere almeno un po' ridimensionate.
E in ogni caso, buon Natale e buone Feste a tutti!!
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Sono a Muggia.
Nebbia, grigiore, pioggia e T di +9 gradi.
Temperatura scandalosa per la prima serata di un fine Dicembre, adesso 14°.
In aumento dai 12,5° presenti fino a un'ora fa.
Rovesci a tratti in atto, vento da SSW
Buon Natale a Tutti
L'Aquila Roio Piano 24 dicembre max definitiva +10,3° intorno alla mezzanotte.
25 dicembre min +8,4° max +12,5° attuale +9° ur 90% vento 4 Km/h da nord-ovest, dp +8° pressione 999 Hpa nottata, giornata e serata con raffiche di Libeccio tra moderato e forte, coperto al mattino, rovesci di pioggia tra debole e moderata nel pomeriggio ed in serata, attualmente pioggia. Accumulo pioggia 2,1 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata sorprendentemente invernale, estremi -2.0/2.5, ma tremendamente umida, il minimo è dell'87%, il massimo dell'88%![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Già, zona davvero mite con bellissimi uliveti e tratti di colline dalla vegetazione sublitoranea.
Siamo riusciti a fare una passeggiata pomeridiana nel grigiore e nella foschia, peccato per il tempo. Ma è comunque andata meglio che a casa a Milano, dove dalle 15 ha buttato giù 3,8 mm!
Foto di un angolo delle colline che sarebbe molto bello, in altre circostanze meteo. Buonanotte.
L'Aquila Roio Piano min definitiva +8,2° accumulo pioggia definitivo 4,1 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Massima sovieticità +6.4°
oggi ho visto anch'io la neve:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Gita lattuada presso il Monte penice, passando da ponte Curone/ Rivanazzano terme/ Varzi.
il termo segnava +1° in salita durante la cavalcata al penice, arrivati in cima +4°!
in cima poi c'erano tutte quelle splendide antenne RAI e ponti radio, l'odore era irrespirabile, siamo scesi un pò.
sul ritorno sosta a Bobbio e ritorno passando per piacenza.
Buon natale in nome di Allah.
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Marsàn di Marostica (Vicenza) ancora grigio per nubi medie e alte, ma più luminoso.
Bagnastrada nella notte, a sto giro ha fatto di più a Milano Sud, d'inverno succede qualche volta (d'estate quasi mai).
Mattinata cruda con minima sul grado.
In foto il Grappa verso nordest e il castello di Marostica ad ovest. A destra si vedono i fitti uliveti e in cima alle collinette i cipressi e i pini marittimi. Nella boscaglia, inselvatichito, si può trovare anche qualche leccio e alloro.
Insomma, una mini-riviera, un microclima interessante (la disposizione orografica presenta alcune analogie con la mite Riviera di Ponente).
Oggi dopo l'ennesimo, ottimo e lauto pranzo raggiungerò Clusone nella bergamasca (quasi 3 ore d'auto).
Buon Santo Stefano.
Segnalibri