Risultati da 1 a 10 di 1145

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,626
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Minima a 0,1°C e massima a 11,6°C, ma con U.R. al 68%

    Incredibile invece la massima di 15,1°C a Valcava, con U.R. al 45%, roba da tarda primavera

    Praticamente è stato il posto più caldo della provincia oggi, visto che fortunatamente la scaldata non è scesa sotto i 1200 metri, altrimenti sarebbero stati possibili anche 20°C e oltre.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale dicembre 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Minima a 0,1°C e massima a 11,6°C, ma con U.R. al 68%

    Incredibile invece la massima di 15,1°C a Valcava, con U.R. al 45%, roba da tarda primavera

    Praticamente è stato il posto più caldo della provincia oggi, visto che fortunatamente la scaldata non è scesa sotto i 1200 metri, altrimenti sarebbero stati possibili anche 20°C e oltre.
    Sì, picco massimo poco sopra i 1200 m confermati anche dal termo auto, affidabile, in discesa da Monte Pora poco dopo le 14. Al piazzale sul versante in ombra a 1500 m c'erano 9,5 gradi, saliti a 13,5 poco più giù del Vareno e ridiscesi a 12,5 a Bratto, poi omotermia totale fino ai 650 m dell'altopiano di Clusone, dove oggi ha fatto 3/12; 7/12 ai 1630 m del Termen

    Giornata surreale in quota con neve d'aprile. La poca rimasta. Mi sono steso sull'erba in maglietta, aria tardo primaverile, ma senza l'assillo degli insetti

    Dal Monte Pora solito panorama sulla nebbia del catino padano, dannata porzione di territorio iper-sfruttata, usata e maltrattata...

    Ho spostato l'attenzione sui due guardiani della Valpadana centro-occidentale, il Monte Rosa, a destra nella foto, e il Monviso, a sinistra, un'ombra quasi indistinta, ma che ad occhio nudo non sfuggiva

    Eppoi tutto il gruppo dell'Adamello. L'Appennino era sotto velature più pesanti, comunque visibile. Dal Pora si vedono di fatto i monti di 6 regioni (Lombardia ovviamente, Trentino, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Emilia).

    Buona serata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •