Vista la situazione POTENZIALMENTE pericolosa per buona parte del sud della penisola (in particolare Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia), volevo sapere se sono state emesse delle allerte
grazie
sì...parla di temporali o rovesci forti su tutto il sud
la protezione civile parla di forti piogge e temporali
mia nonna che è assessore all'ambiente in un paesino vicino a catania mi ha detto che sono in allerta per le prossime 36 ore
Ciao Gianlù!Originariamente Scritto da gb
![]()
Finchè ero in ufficio "13:30" il preallerta meteo non mi è arrivato e probabilmente domani partirÃ* per la giornata odierna e le successive 24/36 ore.
Cmq sul nostro sito ho evidenziato la situazine.
http://magazine.meteonetwork.it/modu...p?storyid=1281
![]()
Ecco l'allerta emessa alle ore 00.00 dall'A.M. che verrÃ* ripresa pari pari dal Dipartimento di P.C.
AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 23/02/2006
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12-18 ORE:
-SI PREVEDONO VENTI DI BURRASCA FORTE DAI QUADRANTI ORIENTALI SU
SICILIA, CALABRIA E SARDEGNA MERIDIONALE CON MAREGGIATE LUNGO LE
COSTE ESPOSTE;
-SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI INTENSE, LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE
TEMPORALESCO, SU SICILIA ORIENTALE, CALABRIA JONICA E BASILICATA, IN
ESTENSIONE A PUGLIA CENTRO-SETTENTRIONALE E MOLISE NEL POMERIGGIO.
C.N.M.C.A.
------------------------------------------
Garbolino Luca
Segretario Generale
Associazione Meteonetwork - ONLUS
Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino
[I]always looking at the sky [/I]
Il primo avviso di tempo avverso è stato emesso con uguale testo alle 12 di ieri.Originariamente Scritto da packet
Segnalibri