Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 54 di 54

Discussione: 20 anni fa: 13/12/2001

  1. #51
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 20 anni fa: 13/12/2001

    C'è pure la linea di demarcazione Via Emilia, ed Altedo (BO) - FE Sud quando da Altedo in poi nevica e Ferrara piove
    Ma questo c'entra poco o nulla con le nevicate da irruzione

  2. #52
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 anni fa: 13/12/2001

    Dal 13 al 19 dicembre di qualche anno dopo... si fece la storia. Quella veloce low comparsa sui modelli a 48 ore dall'evento e che run dopo run divenne sempre più significativa portando all'Evento. Unica volta che vidi 30 cm di neve tutti in una volta a casa mia e con temperature di -3/4°C.

  3. #53
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 anni fa: 13/12/2001

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    certo che sì, cosa che però non capita quasi mai appena sali sopra al Po, sostanzialmente.
    da qui, appunto, la parola transizione.
    A Bologna nevica anche spesso da sovrascorrimento, ma Bologna è Emilia, non Romagna
    insomma, le Alpi nella sostanza fanno tutto la differenza in ogni caso. Riparano dai sovrascorrimenti umidi ma anche dalle irruzioni che, necessariamente, favonizzano nei loro pressi.
    Non appena ti allontani hai più possibilità di beccarti neve da irruzione.
    Il 13/12/01 è stata un'eccezione incredibile, unica, una palla in buca d'angolo dal biliardo di fianco

    Immagine


    Immagine



    in piccolissimo, abbiamo il blizzard durato mezz'ora qui di santo Stefano 2008:

    Immagine


    Immagine



    si notano delle similitudini, in scala
    Altra gemma, sembra una vita fa...
    Neve a Natale, nevone a Capodanno e fiocchi all'epifania. Se non erro nevicò anche il 3 gennaio.
    Comunque Natale con goccetta retrograda e piccolo blizzard pomeridiano.
    Goccetta che arrivata in Francia tornò indietro e regalò una bellissima nevicata da scorrimento la notte tra il 31 e l'1.
    Quella nevicata che il 96 mi negò visto che buttò in pioggia poco prima della mezzanotte...

  4. #54
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 20 anni fa: 13/12/2001

    Va detto comunque, anche la neve di fine gennaio 2012 in Piemonte fu da irruzione e non da scorrimento.
    Diciamo il basso Piemonte e la pedemontana piemontese, possono avere delle nevicate da est, non affatto rare, ma di scarsa entità il più delle volte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •