Giornata mite pur in assenza di foehn, estremi nel Parco Sud: -2/12.
Ora sono a Clusone (BG, 650 m), sereno con un po' di foschia risalita dalla pianura. Segnalo nelle ore più calde una brezza tesa di valle con intensità tipicamente da semestre caldo, segno che l'altezza del sole sull'orizzonte comincia ad essere sufficiente.
Montagne brulle, marroni, una desolazione.
Nel frattempo 3b comincia a fiutare qualcosa per la prossima settimana. Il qualcosa è una notevole scaldata, ovviamente
Le temperature previste possono essere realistiche: pensate che sia ieri che oggi 3b ha sottostimato per Milano
Buona serata.
Buonasera
Poco Nuvoloso, +7.8°C
Min -1.6°C Max +11.9°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
dopo una minima di -5,0, massima +12,2 sereno, ora +2,1 sereno calma di vento
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Estremi -2/+10, giornata trascorsa con cielo sereno e ancora un po' di vento da nord nel pomeriggio. Attuali +2.5°
Ecco una mappa pubblicata oggi da Meteosvizzera dell'innevamento a 1500 metri al 28/01, in % rispetto alla media di riferimento. Si vede come per il versante sudalpino l'innevamento sia quasi del tutto assente, e tale situazione sembra protrarsi ancora per diversi (almeno 10?) giorni. Nel versante nord in settimana sono previste invece alcune nevicate (parlano di 50-90 cm oltre i 1000 metri).
L'Aquila Roio Piano 29 gennaio min -4,7° max +10° attuale -2,9° ur 54% vento assente, dp -11° pressione 1015 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornata con cielo quasi sereno, poco nuvoloso e gelata in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
IMG_7266.jpg
Milanesi preparatevi.
Varese (VA) 412 m
Nono,domani secondo me 16/17 di Max sempre se il favonio si spingerà bene fino a Milano, ma io domani i valori maggiori li attendo sulle pedemontane.
Allego la mappa di Icon D2 con la T max di domani
IMG_7267.jpg
Varese (VA) 412 m
Sereno -2.5°
Segnalibri