Risultati da 1 a 10 di 1265

Discussione: Nazionale Gennaio 2022

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,079
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2022

    Massima 3,0 già in calo. Nebbia che si infittisce. Andiamo verso il diciottesimo giorno di nebbia domani.
    Un concorso a premi su chi ha più nebbia esiste ? Almeno ci guadagno qualcosa.
    Caldo incredibile in quota oggi penso che possa esserci stato anche un record per il Veneto , ho visto valori vicino ai 20 gradi nelle montagne veronesi, a gennaio non ricordo queste temperature in Veneto.
    Qua nel 2016 abbiamo fatto oltre 17 gradi a San Bellino ma era configurazione per caldo in pianura.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    7 Post(s)

    sereno Re: Nazionale Gennaio 2022

    Buon 2022 a Tutti

    L'Aquila Roio Piano 01 gennaio 2022 min +0,5° max +17,3° attuale +2° ur 79% vento assente, dp -1° pressione 1017 Hpa gelata in nottata, giornata e serata con cielo sereno
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Gennaio 2022

    A Trento Sud gli estremi di questi ultimi due giorni della nuova estate di Capodanno (quella di San Martino ormai è superata) grazie alle inversioni non sono stati neppure così tragici, con 0.7°/12.5° ieri e 0.2°/13.6° oggi (max da confermare), fermo restando che non scendere sottozero di notte con cielo completamente sereno nel periodo per noi statisticamente più freddo dell'anno, per me nato in un periodo di inverni spesso con la I maiuscola resta un fatto difficile da accettare, ma del resto con lo zero termico oltre i 3700 m c'è poco da fare.

    Dopo il caldo record di ieri in quota oggi nelle zone più esposte a Satana si sono raggiunti valori decisamente primaverili: 19.3° a Santa Massenza (252 m), 19.0° a Balbido (770), 18.6° addirittura in Val d'Ambiez a 1888 m, se il dato è corretto, e poi ancora 18.5° a Fraveggio (460), 18.3° a Molveno (835), 18.2° a Padergnone (290) e 18.0° a Bieno (843), Lasés (705) e al lago di Cavedine (247), solo per citare i valori da 18° in su.

    Voglio però concludere con una breve nota di speranza confermando che il 2021 con una media integrale finale di 12.8°c da me a Trento Sud è stato l'anno meno caldo dopo il 2010 che chiuse a 12.5°, nonché l'unico a chiudere da allora sotto i 13°c; voglio credere che sia un segnale incoraggiante, anche se obiettivamente temo che possa rimanere un segnale isolato in questo mare di aumenti, spero di sbagliarmi.


    Nelle foto un piccolo confronto fotografico 1.1.2021 - 1.1.2022: piuttosto impietoso direi...


    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •