
Originariamente Scritto da
a.negrello
In effetti è questione di termini usati . Per clima padano doc penso non intendeva il clima tipico medio, bensì la sua versione più accentuata, esagerata, estrema.
Se tutta la pianura padana fosse come il Polesine, avrebbe fama mondiale di posto quasi invivibile.
Guarda che è pesante te lo dico da persona che vive qui e altri anziani abituati ai nebbioni per decenni.da metà dicembre siamo sotto una cappa grigia continua. L' unico tempo che si distingue nebbia alta da nebbia bassa.
Oltre i 50 anni quasi tutti in paese sono pieni di reumatismi e problemi polmonari vari.
Questa è la versione estrema della pianura padana per fortuna vostra non quella media.
Dopo la metà di febbraio le nebbie -che continuano anche dopo- tendono però generalmente a dissiparsi nel trascorso della mattinata, ma in questo periodo no. Il sole in inverno si può vedere sì, per esempio quando arriva la bora che spazza via tutto. Ma adesso non c'è nè vento, nè sole, nè pioggia , sempre e solo nebbia da 19 giorni.
Segnalibri