Sì, è normalissimo, da Novembre a circa inizio-metà Aprile.
Io consiglio infatti di vedere la Puglia in due momenti: Settembre e Dicembre-Gennaio. In quest'ultimo caso, se si becca una giornata con passaggio di fronte freddo, al tramonto lo spettacolo è magnifico.
Questo a fine Marzo 2018, un prato che fotografai per il colore intensamente verde, anche se al computer rispetto al cell i colori si sono sciupati:
prato brindisi 1.jpg
Ci sono delle specie infestanti tipo l'acetosella gialla che crescono rigogliose anche d'inverno in Puglia e Sicilia e qualche altra specie. Per il resto la crescita continua fino a novembre poi si arresta per la maggior parte delle specie spontanee. Ho fatto un esperimento a piantare l'acetosella in giardino di casa mia in Lombardia e praticamente comincia a spuntare a settembre rigogliosa e poi secca a giugno (maggio in Sicilia), la differenza che noto con la Sicilia è che la comincia a fiorire a fine novembre e dicembre e si protrae fino a maggio, mentre su in Lombardia la fioritura inizia ad aprile e in inverno la pianta rimane più piccola.
Quel prato in foto sembrerebbe composto per la maggiorparte da acetosella gialla.
Ultima modifica di frankie986; 23/01/2022 alle 00:27
È la specie che sia in Sicilia che in Puglia ha infestato più di tutte è praticamente una di quelle che spiccano di più nella fioritura invernale. In Sicilia come mi sa anche in Puglia è pure diffusa la fioritura di Ruchetta violacea in autunno e inverno. Poi c'è pure il crisantenum coronarium che comincia a fiorire a metà febbraio/marzo fino a maggio e se piove fino a giugno. È di colore giallo ma in Salento l'ho visto bi color giallo bianco mentre in Sicilia mai visti di quel colore.
Anche qui (ma le temperature sono più miti) l'inverno ha un aspetto meraviglioso.
E' bello passeggiare in una natura profumata, pulita, tra le pecore e le capre. Col sole che riscalda anche in pieno gennaio.
Tutto verde, rigoglioso, pieno di erbette buonissime. Si raccolgono tante verdure selvatiche per insalata e minestra.
Verde che a inizio giugno (a volte anche prima) lascia il posto a uno scenario desolante.
E' sconvolgente vedere come in poche settimane il verde intenso di maggio lasci il posto all'arido e alle crepe nel terreno.
In particolare quest'anno l'estate ha spaccato il terreno in profondità, ma già a ottobre, al contrario, si è ridotto a fanghigliaIn estate è dura, ma per 9 mesi l'anno posso coltivare quello che voglio. Pensate che raccolgo melanzane fino a inizio dicembre e pomodoro fino a novembre inoltrato. E ripianto tutto a inizio aprile, il pomodoro lo semino già a marzo
I peperoni e i peperoncini svernano tranquillamente solo con un po' di pacciamatura..
Periodo romantico alfa
Segnalibri