Ecco la parte centrale di gennaio per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

• Media minime -2.8°C, -2.5°C dalla media 1992/2020, estremi -5.9°C/-1.2°C, nono posto su 31 tra le più fredde, un valore inferiore ai -5°C.
• Media medie 3.3°C, -0.7°C dalla media, estremi 0.9°C/5.4°C, tredicesimo posto tra le più fredde insieme al 2019, un solo valore sopra i cinque gradi.
• Media massime 11.3°C, +2.8°C dalla media, estremi 8.8°C/14.1°C, nuova media record (battuto il 2020 di un decimo), tre valori inferiori ai dieci gradi.
• Escursione termica giornaliera 14.1°C, +5.3°C dalla media, estremi 10.3°C/16.4°C, nuova media record (battuto il 2012 di ben 1.7°C).
• Radiazione solare media 7264 KJ\mq, +2474 dalla media, estremi 5916/7909 KJ\mq, nuova media record (battuto il 2003 di 735 KJ\mq).
• Non ha piovuto, il cielo è stato quasi sempre sereno.
• Pressione media 1016.7 hPa, +9.1 hPa dalla media 1994/2020, estremi 1009.3/1025.4 hPa, secondo posto su 29 fra le più alte.
• Media ad 850 hPa 1.6°C, +2°C dalla media 1991/2020, estremi -4.5°C/9.8°C, dodicesimo posto su 41 fra le più calde, otto valori negativi e quattro sopra i cinque gradi.
• Quota media ZT 1966 metri, +368 dalla media, estremi 889/3123 metri, decimo posto fra le più alte, sei valori inferiori ai 1500 metri (di cui uno sotto ai mille) e cinque sopra i 2500 (di cui un paio oltre i tremila).

Parte centrale del mese stradominata dall’alta pressione.
Il cielo è quasi sempre stato sereno o poco nuvoloso: la media delle minime è stata discretamente bassa e questo ha aiutato anche per quanto riguarda le temperature medie giornaliere (complici anche le notti ancora molto lunghe).
Se guardiamo alle massime ed ai valori in quota, la situazione si ribalta perché di giorno ha fatto spesso caldo tant’è vero che la media delle massime ha ritoccato il record stabilito appena due anni fa.
Pure in quota ha fatto caldo e di fatto non abbiamo avuto vere e proprie irruzioni fredde; molto alta anche l’escursione termica (pure essa da record e di gran lunga), come pure il soleggiamento e l’escursione termica.
Piccolo aggiornamento riguardo la pioggia di gennaio; l’Osmer ha corretto il dato del giorno cinque, portandolo da 15.4 a 46 mm (in effetti quindici mm erano davvero pochi) per cui la pioggia totale passa da 19 a 49.6 mm.