Abbiamo 11°C e una debole ma significativa tramontanella in atto. L'umditÃ* è intorno al 40%, il cielo è sereno e la visibilitÃ* è ottima come è stata tutto il giorno.
Stamattina il vento era decisamente più vivace e la T era sui 9°C , certo non condizioni da scoraggiare dal fare una bella escursione. Preso il treno per Spezia siamo saliti dal capoluogo a Marinasco, quindi alla Foce, poi con il sentiero 501 abbiamo attraversato Castè e Carpena. Raggiunta l'alta Via delle Cinque Terre l'abbiamo seguita fino alla Cigoletta per poi scendere a Vernazza passando per San Bernardino.
Il tutto sempre con il sole e ottima visibilitÃ*, nubi solo verso il crinale appenninico a est della Cisa. Qui le Apuane da Carpena
![]()
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
@Franzoso
Anche qui le rose nel giardino condominiale hanno già i getti. Male, molto male.
Stanotte la temperatura dovrebbe scendere, lo spero perché è troppo presto perché la primavera inizi, occorre rallentare il tutto con qualche gelata.
Oggi estremi 4/11 in campagna e 6/12 in città. Bel tramonto.
Buona serata.
Ultima modifica di Gian1969; 12/02/2022 alle 22:38
L'Aquila Roio Piano 12 febbraio min -3,6° max +8,1° attuale +1,1° ur 87% vento 4 Km/h da est, dp -1° pressione 1016 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, irregolarmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio ed in serata, giornata caratterizzata da vento moderato di Grecale in prevalenza da nord-est
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Ottima mimima di -3,6 a Breganze![]()
Stanotte calo impedito da una residua e tenace ventilazione settentrionale, di debole intensità, che ha soffiato fino alle 5. La maggior parte della notte è dunque trascorsa tra 11° e 12°, con un calo soltanto all'alba a seguito della rotazione del vento da ovest. Minima all'aeroporto 8,8° che tuttavia non dovrebbe essere quella di giornata dato che dopo il tramonto dovrebbe attivarsi, in tarda serata, la brezza di terra.
Mattina e pomeriggio che trascorreranno con maestrale/tramontana moderati, già ora 30 km/h di media all'aeroporto.
Buon giorno il venticello anche qua ha impedito di fare buone minime come in altre zone e sono rimasto con un -0,6, RO Sant' Apollinare non ha nemmeno gelato. Più che mai il Polesine si conferma che il freddo e il sottomedia è quasi sempre solo per inversioni termiche quando altrove fa caldo. Quest' anno è stata la regola. Vediamo se questa fine dell' inverno anticipata ci riserva una sorpresa , due fiocchi stanotte non sarebbero sgraditi, altrimenti mi accontento di due gocce.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
minima di ieri -1,7 alle ore 23, minima odierna -4,4 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri